Sono 5 i DASPO Willy che impediranno l’accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento, emessi dal questore del capoluogo nei confronti di altrettanti palermitani, tre di loro minori, responsabili di aggressioni e risse, condotte che hanno turbato la sicurezza pubblica. I ragazzi raggiunti dal provvedimento emesso dalla questura avrebbero aggredito, lo scorso anno, il personale addetto alla sicurezza della discoteca “Siddartha Country Club”, nel tentativo di introdursi abusivamente all’interno dei locali della discoteca.
I fatti sono risalenti al 26 novembre quando un gruppo di giovani si presentava all’ingresso della discoteca, fin da subito con aria minacciosa, traducendo immediatamente le minacce al personale di sicurezza della discoteca in violenza intimando fin da subito con violenza. La rissa a suon di spintoni, calci e pugni all’indirizzo degli addetti alla sicurezza non è degenerata gravemente grazie all’efficace intervento delle Forze di Polizia. Il provvedimento è scattato nei confronti di 5 giovani di età compresa tra 16 e 37 anni, La durata del divieto, determinata in relazione alle singole condotte, varia da 1 anno di divieto semplice per i tre minori ad 1 anno di divieto con prescrizioni, per il 37enne; ai 3 anni di divieto con 1 anno di prescrizioni, per il 23enne.
Le indagini sull’accaduto sono state condotte dal personale del Commissariato di Polizia di Stato “San Lorenzo”, anche attraverso la visione delle immagini del sistema di video sorveglianza installato presso il “Country club”, e hanno portato a scoprire l’identità delle persone raggiunte dal DASPO.
Per tutti e 5, nella fascia oraria compresa tra le 18 e le 5, inclusi i festivi, è, altresì, proibito stazionare nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, nonché accedere, stazionare o transitare nelle strade pubbliche rispettivamente elencate nel provvedimento.
Le prescrizioni per i due maggiorenni, prevedono, invece, di comparire, per la firma, nei giorni di venerdì, sabato e domenica di ogni settimana oltrechè nei giorni festivi, ed in specifici orari, presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza.