By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Lorenzo Randazzo dai cento passi al tiatru festival
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
lorenzo randazzo
Palermo Post > Blog > Cultura > Lorenzo Randazzo dai cento passi al tiatru festival
Cultura

Lorenzo Randazzo dai cento passi al tiatru festival

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 18 Maggio 2025 23:37
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 27 Agosto 2021
Condividi
Condividi
prime video

Chi di noi guardando il film “I Cento Passi” diretto da Marco Tullio Giordana non è rimasto colpito dagli occhi vispi, profondi ed espressivi del giovane Peppino? Il piccolo Lorenzo Randazzo, con la sua prima apparizione sul grande schermo nel 2000 ha emozionato e interessato tutti alla storia di Peppino Impastato. L’attore cinisense apparirà poi in altre produzioni cinematografiche quali “Il principe pirata” nel 2001, “Alla luce del sole” nel 2005 e “Amare amaro” nel 2018, vincendo anche diversi premi come il “David Giovani – David di Donatello” conferito dall’“Agiscuola” presso la sezione di Termini Imerese (Pa), la menzione speciale di merito assegnata per il ruolo di “Domenico” nel film “Alla luce del sole” e il “Leoncino d’oro”, vinto presso la “57esima Mostra internazionale d’arte Cinematografica di Venezia” con il film “I cento passi”  assegnato dall’”Agiscuola”.

Lorenzo Randazzo, ormai cresciuto, vanta un diploma di recitazione alla “Scuola dei mestieri dello spettacolo” del Teatro Biondo Stabile di Palermo diretta da Emma Dante e  una carriera di forte impatto. Dal cinema al teatro, in diverse occasioni ha avuto modo di dimostrare la sua bravura e professionalità anche trattando temi quali la valorizzazione del territorio, delle tradizioni popolari, con particolare attenzione ai temi sociali a lui molto cari. Tutto ciò è racchiuso nell’ultima “opera” dell’attore, il “Tiatru Festival” organizzato da Sicilia Classica Festival, dal comune di Terrasini e dal dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli studi di Palermo, con il patrocinio dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali. Nelle giornate del 28 e 29 Agosto si ripercorrá, tra le mura  Palazzo d’Aumale e Piazza Duomo l’immenso patrimonio culturale che la nostra splendida isola ci offre attraverso i personaggi delle maschere siciliane, la classicità greca da Prometeo a Odisseo, da Zeus a Cassandra, per concludere con l’ultimo evento dal titolo “La retrospettiva del teatro di Giuseppe Fava”, che tratta il teatro rivoluzionario del giornalista e drammaturgo catanese barbaramente ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984. Il teatro, come disse lo stesso Fava,” deve affascinare quante più persone possibili, deve emozionare, deve far divertire, solo così si può parlare alla gente e riflettere sui temi dell’attualità” e Lorenzo Randazzo ce lo dimostra ogni volta.

Alessia Di Ranno – Terrasini Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password