Palermo – Traffico in tilt lungo viale Regione Siciliana, all’altezza di via Belgio, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza alcune insegne danneggiate dalle forti raffiche di vento della scorsa notte. La situazione ha causato lunghe code, con gli automobilisti costretti a soste interminabili, soprattutto in direzione di via Michelangelo.
Il rischio che le strutture danneggiate potessero crollare ha reso necessario l’intervento immediato dei soccorritori. L’operazione ha richiesto la chiusura parziale della carreggiata, bloccando il flusso di traffico e creando un lungo serpentone di auto senza possibilità di deviazioni alternative.
Per molti automobilisti, si è trattato di una domenica complicata. Usciti per trascorrere la giornata festiva con amici o familiari, o per raggiungere locali in città, si sono ritrovati intrappolati in un ingorgo che ha messo a dura prova la pazienza di chi era alla guida.
Gli interventi dei vigili del fuoco sono ancora in corso, e sarà necessario attendere il completamento delle operazioni di messa in sicurezza prima che la viabilità possa tornare alla normalità. Intanto, le autorità invitano i cittadini a scegliere percorsi alternativi, ove possibile, e a prestare particolare attenzione in presenza di disagi stradali causati dal maltempo.