Grave incidente sulla SS 118: quattro feriti
Un grave incidente si è verificato oggi, 4 gennaio 2025, sulla strada statale 118 “Corleonese-Agrigentina”, nel territorio comunale di Monreale, in provincia di Palermo. Lo scontro ha coinvolto due veicoli, causando quattro feriti. Il tratto è stato immediatamente chiuso in entrambe le direzioni per consentire i soccorsi e le operazioni di messa in sicurezza.
Dettagli dell’incidente sulla Statale 118
L’incidente è avvenuto all’altezza del chilometro 13,500 della SS 118. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, il personale Anas e i sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi ai feriti. Al momento, i veicoli diretti verso Marineo sono stati deviati sulla provinciale 26 lato Corleone.
L’Anas sta monitorando la situazione per ripristinare al più presto la circolazione, ma non è stata ancora comunicata una tempistica precisa per la riapertura del tratto.
La Statale 118: un’arteria strategica ma critica
La strada statale 118 è una delle principali arterie che collegano la Sicilia occidentale. Si estende per circa 151 chilometri, attraversando importanti centri come Marineo, Corleone, e Agrigento. Nonostante la sua importanza, la SS 118 presenta numerose criticità, tra cui una percorribilità spesso compromessa da eventi atmosferici e un elevato rischio di incidenti.
Eventi recenti sulla SS 118
- Novembre 2024: Frane e detriti causati da forti piogge hanno temporaneamente chiuso il tratto nei pressi di Corleone.
- Maggio 2024: Uno scontro tra un’auto e un mezzo pesante ha provocato una vittima, sollevando nuovamente il tema della sicurezza stradale.
- Giugno 2023: Sono stati avviati lavori di consolidamento nel tratto di Cianciana, danneggiato da movimenti franosi.
Interventi per migliorare la sicurezza
Per affrontare le problematiche della Statale 118, negli ultimi anni sono stati stanziati fondi per interventi di messa in sicurezza. Tra i più significativi:
- Consolidamento del manto stradale in varie aree soggette a frane.
- Lavori urgenti nella galleria Santa Lucia a Raffadali, per eliminare rischi di smottamenti.
Nonostante questi interventi, l’arteria necessita ancora di ulteriori miglioramenti per garantire la sicurezza di chi la percorre.
Consigli per chi viaggia
Se state pianificando un viaggio sulla SS 118, è consigliabile:
- Controllare le condizioni del tratto stradale consultando gli aggiornamenti sul sito ufficiale dell’Anas o sui canali di informazione locali.
- Evitare i percorsi in caso di condizioni meteorologiche avverse, soprattutto in zone montuose o soggette a frane.
- Prestare attenzione alla segnaletica e rispettare i limiti di velocità.
L’incidente odierno sulla Statale 118 evidenzia ancora una volta la necessità di interventi strutturali e di una maggiore attenzione alla sicurezza. Mentre le autorità lavorano per ripristinare la viabilità e aiutare i feriti, è fondamentale che automobilisti e motociclisti percorrano questa importante arteria con la massima prudenza.