By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Il Totuccio in Trasferta: Da Piano Battaglia a “Piano Bellolampo”
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
discarica piano battaglia
Palermo Post > Blog > Opinioni > Il Totuccio in Trasferta: Da Piano Battaglia a “Piano Bellolampo”
Opinioni

Il Totuccio in Trasferta: Da Piano Battaglia a “Piano Bellolampo”

Roberta D'Asta
Ultimo Aggiornamento: 18 Maggio 2025 21:23
Roberta D'Asta - Roberta D'Asta
Pubblicato 7 Gennaio 2025
Condividi
Fotografia di Matteo Orlando
Condividi
prime video

Ah, il palermitano in gita fuori porta! Figura leggendaria della nostra quotidianità, capace di trasformare qualsiasi luogo incontaminato in un set da cinepanettone. Durante il lungo weekend della Befana, complice la prima neve dell’anno, il popolo della Conca d’Oro ha abbandonato per un momento spiagge e canotti per dirigersi in massa verso Piano Battaglia, la perla innevata delle Madonie.

Ma attenzione, perché se è vero che puoi togliere il “totuccio” dalla spiaggia, non puoi certo togliere la spiaggia dal “totuccio”. Ed ecco che l’entusiasmo per una gita tra i fiocchi di neve si trasforma in un’epopea tragicomica. Primo intoppo? Il traffico. Il palermitano, più abituato alle ciabatte che agli scarponi da trekking, dimentica che per affrontare le strade innevate servono catene (no, non quelle d’oro, quelle da neve). Risultato? Code chilometriche verso Piano Battaglia, con un concertino di clacson degno del lungomare di Mondello in pieno agosto.

Ma una volta arrivati, lo spettacolo cambia. Lo spirito colonizzatore emerge prepotente: pupazzi di neve con teste di bottiglie di plastica, slittini improvvisati e scorte di viveri degne di un assedio medievale. Purtroppo, però, al rientro a casa, l’ospite lascia sempre un segno. E a Piano Battaglia il segno è chiaro: montagne di rifiuti, tracce indelebili della “totuccitudine” in trasferta.

Fotografia di Matteo Orlando
Fotografia di Matteo Orlando
Fotografia di Matteo Orlando
Fotografia di Matteo Orlando

Lo denuncia con amarezza il fotografo Matteo Orlando, che su Facebook ha condiviso scatti eloquenti, accompagnati da un commento tagliente:

“Di mattina e senza ‘totucci’ si nota meglio la nuova discarica a cielo aperto”.

La domanda sorge spontanea: possibile che nel 2025 siamo ancora fermi qui? Perché serve un post su Facebook per ricordare che la neve non si porta via lattine e sacchetti?

Forse è il momento di prendere provvedimenti seri: più vigilanza, multe salate e magari anche una lezione di educazione ambientale obbligatoria per ogni totuccio in erba. Perché sì, l’inciviltà è dura a morire, ma l’ambiente che distruggiamo non rinasce con la stessa facilità.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

 

Caricamento commenti...
 

    logo
    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Username or Email Address
    Password

    la tua ultima password