Gangi, 23 giugno 2024 – L’atmosfera era carica di eccitazione ieri mattina al Foro Boario di Gangi, dove si è svolta la seconda edizione della “gara di Tosatura Città di Gangi”. L’evento, che ha richiamato allevatori esperti da tutte le Madonie, ha visto dieci squadre composte da due concorrenti ciascuna sfidarsi in una gara contro il tempo.
L’obiettivo era semplice ma impegnativo: tosare quattro ovini nel minor tempo possibile, dimostrando abilità e precisione. Ogni ferita procurata all’animale comportava una penalità di 10 secondi, mettendo alla prova non solo la velocità ma anche la delicatezza dei partecipanti.
La giuria, composta dal consiglio di amministrazione dell’associazione Sant’Isidoro, organizzatrice dell’evento, ha valutato attentamente la qualità della tosatura, garantendo il rispetto degli standard e il benessere degli animali.
Il sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello, e il presidente dell’associazione Sant’Isidoro, Santino Barreca, hanno dato il via alla competizione, sottolineando l’importanza dell’iniziativa per la valorizzazione delle tradizioni locali e del settore dell’allevamento.
Dopo una mattinata intensa e ricca di colpi di scena, la coppia formata da Luciano Rabbeni e Roberto Lo Dico si è aggiudicata la vittoria, dimostrando una straordinaria sinergia e maestria nel maneggiare le forbici.
La gara di tosatura di Gangi si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore e un’occasione per celebrare l’abilità e la passione degli allevatori delle Madonie.