Gangi e 8 Comuni delle Madonie Ottengono il Riconoscimento “Città che Legge”
Il comune di Gangi, insieme ad altri 8 comuni delle Madonie – Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Petralia Soprana e Petralia Sottana – ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Città che legge 2024-2026”, assegnato dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura). Questo titolo viene attribuito a quei comuni che si distinguono per l’impegno nella promozione della lettura e del libro come parte fondamentale della loro cultura e identità.
Un Percorso di Collaborazione
Il riconoscimento arriva dopo un percorso iniziato nel 2022 con la creazione del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie, che ha visto una stretta collaborazione tra istituzioni scolastiche, associazioni e amministrazioni locali. Tra le iniziative che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo figurano:
- Libriamoci, un progetto dedicato alle letture ad alta voce nelle scuole;
- Il Maggio dei Libri, una rassegna dedicata alla promozione della lettura;
- Eventi letterari e altre attività di sensibilizzazione culturale organizzate a livello locale.
Il Comune di Gangi Capofila
Gangi, in qualità di comune capofila del Patto intercomunale per la lettura delle Madonie, ha avuto un ruolo centrale nel coordinare le politiche e le attività pubbliche per la promozione del libro e della lettura.
“Il Comune di Gangi – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Ferrarello – è orgoglioso di rappresentare questa rete di comuni delle Alte Madonie, che insieme condividono l’idea di svolgere politiche pubbliche di promozione della lettura in modo continuativo. Ringrazio l’assessore Roberto Franco e la professoressa Carola Lo Nero per il loro impegno nel curare l’iter che ci ha portato a ottenere questo riconoscimento.”
Opportunità per i Comuni Qualificati
Ottenere la qualifica di “Città che legge” apre la strada a nuove opportunità:
- Accesso ai bandi di finanziamento: I comuni potranno partecipare al bando dedicato “Città che legge”, volto a sostenere progetti innovativi per la promozione del libro e della lettura.
- Bando Biblioteche e Comunità: I comuni del Sud Italia avranno accesso a questo bando che mira a potenziare le biblioteche locali come centri culturali di riferimento per le comunità.
L’Impegno Continuativo
La qualifica “Città che legge” non è solo un riconoscimento, ma un impegno. Le amministrazioni locali, infatti, si impegnano a promuovere la lettura in modo continuativo, sviluppando politiche pubbliche che mettano il libro al centro della vita culturale e sociale.
Un Successo per le Madonie
Il riconoscimento non è solo un successo per Gangi, ma per l’intero territorio delle Madonie, che vede nel Patto intercomunale per la lettura un esempio virtuoso di collaborazione e condivisione di obiettivi culturali.
Conclusioni
Il titolo “Città che legge 2024-2026” rappresenta un punto di partenza per Gangi e i comuni delle Madonie. Grazie a questo riconoscimento, le amministrazioni locali potranno continuare a investire nella cultura e nella promozione della lettura, consolidando il loro ruolo come centri culturali di riferimento per le comunità. Un traguardo che dimostra come la cultura possa essere il cuore pulsante del territorio.