Monreale (PA) – Un escursionista romano di 85 anni è stato soccorso e recuperato con l’elicottero nella zona di Poggio San Francesco, a Monreale, dopo essere rimasto ferito a seguito di una caduta. L’uomo stava partecipando a un’escursione in gruppo con l’obiettivo di raggiungere la cima della Pizzuta (1.333 metri di altitudine), quando è scivolato in una zona scoscesa, ruzzolando per una decina di metri e riportando un grave trauma cranico e diverse ferite.
L’incidente è avvenuto nei pressi di Portella Garrone. Il gruppo di escursionisti, tra cui due medici, ha prestato i primi soccorsi all’uomo, ma vista la gravità delle sue condizioni, è stato allertato il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano.
Per velocizzare le operazioni di soccorso e ridurre al minimo i rischi di un intervento via terra, il Soccorso Alpino ha richiesto l’ausilio del IV Reparto Volo della Polizia di Stato, con cui esiste una consolidata collaborazione. Un elicottero AW139 con a bordo due tecnici di elisoccorso del Soccorso Alpino è decollato dall’aeroporto di Boccadifalco e ha raggiunto la zona in pochi minuti.
Gli specialisti si sono calati con il verricello, hanno stabilizzato l’escursionista ferito e lo hanno issato a bordo dell’elicottero per trasportarlo all’ospedale Civico di Palermo, dove è stato preso in cura dai sanitari.
L’intervento, rapido ed efficace, è stato reso possibile grazie alla stretta sinergia tra il Soccorso Alpino e la Polizia di Stato, che attuano procedure e attività addestrative comuni per affrontare al meglio le emergenze in ambiente montano.