Gangi si prepara a un Natale scoppiettante con un calendario di eventi che promette di incantare grandi e piccini. Il programma, organizzato dal Comune, è un turbinio di appuntamenti che spaziano dalle rappresentazioni teatrali ai concerti, dal tradizionale presepe vivente alle mostre di artigianato, fino a spettacoli pensati appositamente per il Natale.
Un Festival delle Madonie… magico!
Tra gli eventi più attesi, il Festival delle Madonie, che aprirà i battenti domani con lo spettacolo “Pinocchio” di Stefania Bruno, un’artista che dipinge con la sabbia. Il festival proseguirà con una serie di appuntamenti musicali, tra cui il “Chromatica Lady Gaga Experience” e un recital di pianoforte con musiche di Chopin, Liszt e Mascellino. E per finire in bellezza, il 30 dicembre, il concerto di Ruggiero Mascellino “The Seasons – immersive concert” promette un’esperienza musicale immersiva.
Non solo musica…
Ma Gangi non è solo musica! Il centro storico si animerà con la “Mostra dell’artigianato e Mado Cooking Together”, la Casa di Babbo Natale e il “Forum Christmas Party” per i più giovani. Non mancheranno le sagre dedicate al buon cibo di montagna e gli eventi pensati per i bambini, come “Addobbiamo l’albero”.
… ma anche tradizione!
E naturalmente, il Natale a Gangi non sarebbe completo senza il suo celebre presepe vivente “Da Nazareth a Betlemme”, che quest’anno si arricchisce di animazioni, canti natalizi siciliani e degustazioni di vin brulè.
Un Natale per tutti
Il sindaco di Gangi, Giuseppe Ferrarello, ha sottolineato l’importanza del Natale come momento di condivisione e solidarietà, invitando tutti a vivere la magia delle feste. Con un programma così ricco e variegato, Gangi si conferma una meta ideale per trascorrere un Natale indimenticabile all’insegna della tradizione, della cultura e del divertimento.