Nella settimana dal 25 al 31 ottobre in Sicilia si é registrato un nuovo incremento dei nuovi positivi al Covid e, dopo 7 settimane, anche degli attuali positivi. Sono invece diminuiti i ricoverati, i nuovi ingressi in terapia intensiva e i decessi.
É quanto emerge dall’elaborazione dei dati nell’isola da parte dell’ufficio di statistica del Comune di Palermo, che continua da circa un anno a monitorare e interpretare i dati che arrivano dalla Regione Siciliana.
I nuovi positivi, questa settimana sono 2574, il 14,7% in più rispetto alla settimana precedente. É aumentato anche il rapporto fra tamponi positivi/tamponi effettuati, ora al 2,9%. Il numero degli attuali positivi é 7197, con un incremento di 529 positivi in più rispetto alla numero della scorsa settimana.
Le persone in isolamento domiciliare sono 6876. I ricoverati sono 321, di cui 33 in terapia intensiva. I ricoverati sono aumentati di 12 unità, mentre i ricoverati in terapia intensiva sono diminuiti di 9 unità. Nella settimana si sono registrati 16 nuovi ingressi in terapia intensiva. Il numero dei guariti (294.018) é cresciuto di 2014 unità. La percentuale dei guariti si é attestata al 95,4%. I decessi registrati nella settimana sono stati 31. Il totale dei decessi in Sicilia dall’inizio della pandemia é salito a 7017.
I numeri che che hanno fotografato l’andamento pandemico in Sicilia, non sono paragonabili alla quelli che ad agosto hanno portato l’isola in zona gialla, ma l’innalzamento dei nuovi sondaggi é un campanellino d’allarme soprattutto perché si é verificata una brusca frenata delle prime dosi e ancora oggi un siciliano su 5 in età per vaccinarsi non ha completato il ciclo.
Redazione – Palermo Post