È già online il modulo per la richiesta del nuovo contributo a fondo perduto a favore delle partite IVA e delle imprese che sono state economicamente danneggiate dal Covid-19.
Il bonus è previsto dal Dl Sostegni in attuazione dell’articolo 1 del Decreto Legge n 41, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 marzo 2021. A beneficiarne, dunque, saranno i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professioni, di reddito agrario e le partite iva, che non abbiano cessato l’attività alla data di entrata in vigore del decreto ( 23 marzo 2021) e che, ovviamente, risultino residenti o stabiliti nel territorio italiano.
I requisiti per accedere al contributo a fondo perduto sono essenzialmente due: non avere avuto nel 2019 ricavi o compensi superiori a 10 milioni di euro e l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2020 deve essere inferiore del 30% a quello del 2019. In relazione allo svolgimento di attività commerciali possono richiedere il bonus anche enti non commerciali, compresi enti religiosi civilmente riconosciuti ed enti del terzo settore.
La procedura è rigorosamente online, si potrà avviare la pratica sia autonomamente sia avvalendosi di un intermediario già delegato dal contribuente interessato per l’accesso al cassetto previdenziale o per il servizio di consultazione di fatture elettroniche. La compilazione e l’invio del modulo può essere fatta tramite i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate o accedendo alla piattaforma web del partner Sogei, raggiungibile a questo link.
L’ammontare del bonus, che come i precedenti è esente da tassazione, sarà calcolato sulla base di aliquote percentuali applicate alla differenza tra l’ammontare del fatturato medio mensile dei corrispettivi 2020 e quello del 2019. Tuttavia, sarà garantito un bonus minimo di 1000€ alle persone fisiche e di 2000€ per soggetti diversi da persone fisiche. Il contributo non potrà eccedere i 150.000€. Ricordiamo che il termine ultimo per l’invio del modulo è il 28 maggio 2021. l’Agenzia delle Entrate comunicherà l’eventuale esito positivo nell’apposita area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”.
Redazione Palermo Post