Cefalù, gioiello del turismo siciliano, svela un calendario fitto di eventi che celebrano la sua bellezza e vitalità in ogni periodo dell’anno. Il sindaco Daniele Tumminello sottolinea l’importanza di mantenere viva l’attrattiva della città con una vasta gamma di proposte culturali, ricreative e enogastronomiche.
Il 2024 inizia con “Cefalù InLove”, un omaggio al San Valentino, per poi abbracciare l’EarthDay a aprile, con l’Ecovillage che celebra la sostenibilità ambientale. A maggio, la birra è protagonista con il Cefalù Beer Fest, mentre l’estate accoglie eventi come il Keifitness e il Cefalù Pizza Fest, culminando con la regata dei Borghi più belli d’Italia.
Luglio e agosto brillano di musica e spettacoli estivi lungo il lungomare e al castello Bordonaro, con particolare attenzione alla festa del Santissimo Salvatore e alla tradizionale ‘Ntinna a mare. Ad agosto, arte e cucina si fondono nel simposio artistico e nella Festa del Mare.
Settembre porta il Cefalù Wine Fest e il Wine Music on the Rock, seguiti dal Fooddafest. L’autunno vede la Half Marathon e l’Eat Capone, esaltando la lampuga locale. A novembre, il “Cooki&Duci” chiude la stagione con dolcezza.
L’inverno si tinge di magia natalizia con il Magico Natale a Cefalù, offrendo una vasta gamma di eventi per tutte le età, dalla musica al teatro e alle sfilate.