Maxi tamponamento a catena sull’autostrada A19 Palermo-Catania, vicino a Casteldaccia: 10 auto coinvolte. Nessun ferito grave, ma traffico bloccato in direzione Palermo.
Una mattinata di caos e paura si è verificata sull’autostrada A19 Palermo-Catania, dove un maxi tamponamento a catena ha coinvolto ben dieci automobili. L’incidente, avvenuto nei pressi dello svincolo di Casteldaccia, in direzione Palermo, ha provocato il blocco del traffico e lunghe code, creando notevoli disagi agli automobilisti.
L’incidente è avvenuto nei pressi dello svincolo di Casteldaccia, in direzione Palermo, un tratto dell’autostrada A19 particolarmente trafficato, soprattutto nelle ore di punta. Secondo le prime informazioni, si sarebbe trattato di un maxi tamponamento a catena, che ha coinvolto dieci autovetture. La dinamica esatta dell’incidente è ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine, ma è probabile che la causa sia da ricercare in una distrazione, in un eccesso di velocità o in un improvviso rallentamento del traffico.
Nonostante la violenza dell’impatto e il numero di veicoli coinvolti, fortunatamente non si registrano feriti gravi. Tuttavia, per precauzione, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, per accertare le condizioni degli automobilisti e dei loro passeggeri. Un intervento necessario, per escludere eventuali traumi o lesioni non immediatamente evidenti.
Traffico in Tilt e Lunghe Code: la Situazione della Viabilità
L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità. Il tratto di autostrada interessato dal maxi tamponamento è rimasto chiuso al traffico, in direzione Palermo, in attesa della rimozione dei mezzi coinvolti e dei rilievi da parte delle forze dell’ordine. I veicoli incidentati occupano anche la corsia di sorpasso, rendendo impossibile la circolazione. Si sono formate lunghe code e rallentamenti, con notevoli disagi per gli automobilisti diretti verso il capoluogo siciliano.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri e tre pattuglie della Polizia Stradale, per effettuare i rilievi del caso, ricostruire la dinamica dello scontro e gestire la viabilità, cercando di limitare i disagi per gli automobilisti. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze, analizzando i segni sull’asfalto e le condizioni dei veicoli coinvolti, per accertare le cause del maxi tamponamento e le eventuali responsabilità.
La situazione è in evoluzione. Un incidente che ripropone il tema della sicurezza stradale, e l’importanza, di mantenere sempre alta l’attenzione