By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Carini, allarme cattivi odori: sversamento di gasolio alla scuola Falcone
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Archivio > Carini, allarme cattivi odori: sversamento di gasolio alla scuola Falcone
Archivio

Carini, allarme cattivi odori: sversamento di gasolio alla scuola Falcone

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 17 Novembre 2024 11:20
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 17 Novembre 2024
Condividi
Condividi
Vabres

Carini – Gli odori nauseabondi che hanno preoccupato i residenti di via Umbria, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco, dell’Arpa e del comune, sembrano essere stati causati da un incidente durante il rifornimento di gasolio presso la scuola Falcone.

Secondo le prime ricostruzioni, l’eccessivo quantitativo di carburante immesso avrebbe superato la capacità della cisterna, provocando uno sversamento. La parte di gasolio fuoriuscita si sarebbe infiltrata nel terreno e successivamente nelle fognature, scatenando i cattivi odori che hanno messo in allarme i cittadini della zona.

L’intervento tempestivo delle autorità ha permesso di identificare la fonte del problema e di rassicurare i residenti. Dopo le verifiche del caso, l’allarme è rientrato, ma restano da accertare eventuali responsabilità e valutare possibili interventi di bonifica per limitare i danni ambientali.

 

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password