A Capaci, il Dott. Aldo Sollami si è dimesso oggi dalla carica di Assessore allo Sport Ospitalità e Spettacolo, Protezione Civile, Attività Produttive, Servizi Informatici, Farmacia Comunale e Agenda 2030. Dopo un colloquio con il Sindaco, l’ormai ex-assessore ha lasciato l’incarico che gli era stato affidato ad inizio mandato, il 18 giugno del 2018, dopo la vittoria della lista civica Direzione Capaci alle amministrative di quello stesso anno. Aldo Sollami ha comunicato la sua decisione inviando una lettera al Sindaco in cui si legge: “Ho sempre pensato che un buon Assessore è colui il quale ottiene risultati utili alla collettività, nonostante le restrizioni di tempo spesso imposte a chi, come me, svolge altre attività nella vita. I risultati raggiunti sono, dunque, frutto di questa idea e di un sacrificio svolto con passione e dedizione. Oggi però, constatata una certa incompatibilità di visione programmatica e politica con alcuni componenti della Giunta Comunale, ritengo più onesta la scelta di rinunciare all’incarico di assessore”.
Raggiunto telefonicamente l’assessore rivendica le tante attività svolte e portate a termine durante il suo mandato dalle manifestazioni estive, che hanno riacceso un profondo desiderio di socialità all’interno della comunità Capaciota (senza pesare sul bilancio comunale), fino al rilancio delle attività presenti presso il lungomare di Capaci con l’approvazione ormai quasi definitiva dei nuovi chioschi. “È stato motivo di orgoglio – continua – avere tra le mie deleghe quella alla Protezione Civile, le cui mansioni si sono rese indispensabili durante la gestione della pandemia, come in molte altre circostanze di emergenza per la nostra comunità. Considero un importante risultato il risanamento della gestione della farmacia comunale, frutto di un lavoro di squadra con il Sindaco, la Dott.ssa Marzia Morena e altri dipendenti comunali. È stato per me un onore prestare il mio servizio a favore della comunità in alcuni progetti seguiti personalmente e che hanno portato fondi alle asse comunali: il finanziamento tramite fondi POC azione 2.2.1 per la realizzazione di un progetto per l’incremento dei servizi interattivi ai cittadini per un importo di 46000 euro circa;
La partecipazione all’Avviso Pubblico per l’assegnazione di fondi ai Comuni italiani per promuovere la diffusione di Spid, CIE, pagoPA e App IO che ha visto Capaci fra i Comuni che hanno ottenuto un finanziamento di circa 8000 euro; L’assegnazione al nostro comune di 15000 euro per l’acquisto di una macchina mangia plastica. L’installazione presso il nostro territorio di 12 punti WiFi tramite la partecipazione al bando “piazze Italia”. ha aggiunto infine, Aldo Sollami: “Ringrazio i dirigenti comunali che mi hanno aiutato e sostenuto e che con me hanno interagito per il bene comune, ringrazio tutti i dipendenti comunali (in particolare quelli dei miei settori di riferimento), il cui lavoro concreto è una vera risorsa per questo paese. Mi sento, anche, in dovere di ringraziare i cittadini di Capaci, con i quali mi scuso per questa interruzione di mandato, ed i partiti di opposizione”.
Olismo Dalla – Palermo Post