Gravissimo incidente a Palermo: un bambino di 4 anni è ricoverato in rianimazione dopo uno scontro tra l’e-scooter su cui viaggiava e un’auto a Boccadifalco.
Un bambino di soli quattro anni lotta tra la vita e la morte all’Ospedale dei Bambini di Palermo, dopo essere rimasto coinvolto in un gravissimo incidente stradale nel quartiere Boccadifalco. Il piccolo si trovava a bordo di uno scooter elettrico quando è avvenuto lo scontro con un’automobile. Una tragedia che scuote profondamente la città e riaccende il dibattito sulla sicurezza dei mezzi elettrici e sulla tutela dei più piccoli sulle strade.
Lo Scontro a Boccadifalco: il Bimbo Era sullo Scooter
L’incidente è avvenuto ieri sera, domenica 6 aprile 2025, nel quartiere Boccadifalco di Palermo. Secondo una prima, frammentaria ricostruzione, il bambino di quattro anni si trovava a bordo di uno scooter elettrico quando, per cause ancora in corso di accertamento, è avvenuta la collisione con un’automobile. L’impatto è stato violento, e le condizioni del piccolo sono apparse immediatamente disperate. La presenza di un bambino così piccolo su uno scooter solleva inevitabilmente interrogativi sulla sicurezza e sul rispetto delle normative vigenti riguardo il trasporto dei minori su tali mezzi.
Corsa in Ospedale: Ricovero in Rianimazione, Prognosi Riservata
Immediatamente dopo lo scontro, è scattato l’allarme. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno prestato le prime, concitate cure al bambino. Data la gravità della situazione, il piccolo è stato inizialmente trasportato all’ospedale Ingrassia. Successivamente, vista la necessità di cure specialistiche pediatriche urgenti, è stato trasferito, scortato dai Carabinieri, all’Ospedale dei Bambini “Di Cristina” di Palermo. Qui, i medici hanno riscontrato traumi gravissimi: il bambino è stato intubato ed è attualmente ricoverato nel reparto di Rianimazione.
La prognosi è strettamente riservata, e le prossime ore saranno decisive per la sua sopravvivenza. Tutta la città è in apprensione per la sorte del piccolo. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti della sezione Infortunistica della Polizia Municipale, che hanno effettuato i rilievi del caso e hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dello scontro e per accertare eventuali responsabilità. Sarà fondamentale chiarire le circostanze che hanno portato alla collisione e verificare il rispetto delle norme del codice della strada da parte di entrambi i conducenti coinvolti.