Aspra, Bagheria – Hanno preso il via oggi i lavori per l’istituzione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel suggestivo borgo marinaro di Aspra. L’iniziativa, approvata dalla Giunta comunale con la delibera n. 147 del 17 aprile 2024, rappresenta un passo importante per valorizzare e proteggere una delle località più amate del litorale bagherese. Il progetto, dal costo di 190 mila euro, prevede l’installazione di nove varchi di accesso alla ZTL, distribuiti strategicamente lungo corso Baldassare Scaduto, via Amalfi, piazza Verdone, via Concordia Mediterranea, via A. Doria, via Francesco Tempra e altre aree chiave.
“La ZTL di Aspra è un elemento cruciale nel nostro programma di governo per migliorare la qualità della vita e valorizzare il territorio,” ha dichiarato il sindaco Filippo Maria Tripoli. “Stiamo portando avanti i progetti previsti con impegno e determinazione.” Il presidente del Consiglio comunale, Andrea Sciortino, con delega alla frazione di Aspra, ha aggiunto: “Questa iniziativa risponde a una necessità della comunità di Aspra, soprattutto nei periodi di alta affluenza turistica, e costituisce un altro passo verso la riqualificazione della nostra frazione.”
Obiettivi della ZTL
Con la crescente popolarità di Aspra, specie nei mesi estivi, il traffico veicolare è diventato una sfida per la sicurezza e il comfort dei residenti e dei visitatori. L’istituzione della ZTL permetterà di:
- Ridurre l’afflusso di auto nei punti più critici;
- Migliorare la qualità dell’aria;
- Rafforzare la sicurezza stradale e pedonale;
- Sostenere il turismo e la mobilità sostenibile.
Come funzionerà
La ZTL sarà controllata tramite videosorveglianza e controlli sul territorio. Il Comune di Bagheria fornirà presto ulteriori dettagli su permessi, limitazioni e modalità di accesso durante il periodo dei lavori, invitando i cittadini a collaborare per rendere Aspra ancora più accogliente e sostenibile.