La morsa del maltempo in Sicilia non lascia tregua, dopo le violente precipitazioni di ieri, che hanno comportato autentica devastazione, con una tromba d’aria a Catania (oggi scuole chiuse per verificare i danni nelle strutture e la richiesta dello stato di calamità), frane, alberi divelti che hanno impedito la circolazione in moltissime strade di collegamento nell’isola e gli allagamenti a Palermo. Per la giornata di oggi sulla Sicilia sono previste precipitazioni sparse in prevalenza temporalesche e anche intense.
La protezione civile regionale per il maltempo in Sicilia ha diramato un livello di allerta gialla per il rischio idraulico ed idrogeologico su tutto il territorio regionale, che impone particolare attenzione specie sul settore centro-orientale dove sono previste i rovesci temporaleschi più violenti. Anche nel Sud dell’Isola le condizioni dovrebbero richiedere grande attenzione, già ieri a Sciacca si sono registrati numerosissimi disagi. Possibili rovesci temporaleschi, ma previsti di minore intensità anche nella parte nord occidentale della Sicilia. Su Palermo e Trapani, ieri abbondantemente funestate dai temporali.
Le condizioni meteo dovrebbero lentamente migliorare con l’avvicinarsi della sera e le temperature massime e minime sono date in rialzo sulla Sicilia Occidentale. Mentre sulla Sicilia orientale saranno stazionarie. I Venti da forti diventeranno moderati moderati. Mentre i Mari che circondano la Sicilia saranno particolarmente mossi. Dopo i disagi di ieri negli aeroporti con parecchi voli dirottati, oggi il traffico aereo dovrebbe essere regolare.
Redazione – Palermo Post