Dopo i controlli effettuati nelle scorse settimane dalla all’agenzie per le dogane e i monopoli (ADM) insieme agli uomini dell’arma dei Carabinieri, è scattata anche la stretta dei controlli, con l’ausilio degli agenti della polizia di stato, per contrastare il gioco illegale e le scommesse illegali nella città di Palermo.
Ieri gli uomini dell’ADM, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli mirati in un Internet Point, situato nel quartiere Medaglie d’Oro del capoluogo, alla periferia sud orientale della città, saliti più volte alle cronache cittadine per il riciclaggio di auto e moto rubate e per il forte disagio sociale.
All’interno dei locali, che avrebbero dovuto consentire attraverso personal computer la navigazione su internet dietro compenso, sono stati invece rinvenuti quattro apparecchi videoterminali che consentivano l’esercizio del gioco a distanza senza alcuna autorizzazione, adibiti al gioco del videopoker, delle scommesse e delle slot machine. I locali, molto frequentati nel quartiere rappresentavano una vera e propria bisca clandestina online.
Appurata l’assenza di qualsivoglia autorizzazione sono stati sequestrati i quattro personal computer non corrispondenti alle caratteristiche tecniche previste dalla normativa nazionale. Inoltre, sono state elevate le contestazioni amministrative e pecuniarie per un importo complessivo di 200.000 euro.
Redazione – Palermo Post