By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Manifesto contro violenza sulle donne in aeroporto
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
manifesto contro violenza donne
Palermo Post > Blog > Lifestyle > Manifesto contro violenza sulle donne in aeroporto
Lifestyle

Manifesto contro violenza sulle donne in aeroporto

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 22 Novembre 2021 16:54
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 22 Novembre 2021
Condividi
Condividi
prime video

Un manifesto contro la violenza sulle donne, gigante per dare massima visibilità al numero anti violenza e stalking 1522, un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità – per arginare la violenza contro le donne é stato installato dalla Gesap, la società di gestione dell’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo, lungo il corridoio del piano check-in del terminal passeggeri, alla presenza dell’amministratore delegato di Gesap, Giovanni Scalia, della consigliera Cleo Li Calzi, del direttore generale Natale Chieppa, della responsabile terminal, Assunta Micciché, della procuratrice aggiunta del tribunale di Palermo e consulente della commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio ed ogni forma di violenza di genere, Annamaria Picozzi, del primo dirigente della Polizia di Stato – divisione anticrimine – già responsabile della sezione “reati sessuali e in danno di minori”, Rosaria Maida, del vice questore della polizia di Stato, Luca Burrieci.

“L’obiettivo – ha detto la consigliera Li Calzi – é permettere alla campagna, di cui si condividono le finalità e l’importanza, di raggiungere un numero sempre più elevato di destinatari e aumentarne così l’efficacia sul territorio”. “Siamo tutti responsabili nel contrasto alla violenza sulle donne – ha detto la procuratrice Picozzi a commento dell’istallazione del manifesto contro la violenza sulle donne – E siamo tutti chiamati a intervenire: é importante ricordare che se una vostra amica, una vicina di casa, una parente potrebbe essere vittima di violenza, bisogna intervenire”. Come ha ricordato la dirigente della polizia di Stato Madia, “il numero, gratuito anche dai cellulari e attivo 24 ore su 24, accoglie, con operatrici specializzate, le richieste di aiuto e sostegno alle vittime di violenza e di stalking”. “Una bellissima iniziativa – ha detto l’Ad Scalia – che il gestore ha messo in campo per evidenziare, in maniera decisa, la volontà e l’esigenza di contrastare la violenza e gli abusi sulle donne”.

Redazione – Palermo Post

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password