Il capo della Stato Sergio Mattarella è a Palermo dove trascorrerà la giornata in attesa della prima votazione di domani a Montecitorio per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica. Poco prima delle 11 Mattarella è uscito dalla sua abitazione, nella centrale via Liberta’, per recarsi a Messa, anche se questa volta dovrebbe assistere alla funzione religiosa all’interno della caserma del Comando Regione carabinieri in Corso Vittorio Emanuele e non, come di consueto, nella vicina parrocchia di San Michele.
All’uscita di casa, ad attenderlo, ha trovato una folla di curiosi che lo ha applaudito gridando “Grazie presidente”. Il capo dello Stato ha risposto con un sorriso e salutando con la mano. Il presidente della Repubblica, che ha raggiunto ieri il capoluogo siciliano, dovrebbe rientrare a Roma martedi’ ma potrebbe anticipare già a domani nel caso di una elezione immediata del suo successore gia’ al primo scrutinio.
La suggestione della sua rielezione, sebbene più volte rifiutata da Mattarella stesso, si fa sempre più una possibilità concreta. A lanciarla oggi è il pentastellato Toninelli: “Prima di essere ‘grandi elettori’ i parlamentari sono eletti che rappresentano il popolo italiano. Ed é piuttosto evidente che la maggioranza dei cittadini voglia Sergio Mattarella Presidente della Repubblica. Dobbiamo lavorare per evitare che la politica, ancora una volta, diventi l’arte di complicare le cose semplici”.
Lo ha scritto il senatore del M5s Danilo Toninelli, commentando gli applausi ricevuti a Palermo dal capo dello Stato, in un post pubblicato su Facebook mentre è in corso la riunione del centrosinistra sul Quirinale a cui partecipano i vertici di M5s, Pd e Leu.
“Ho espresso la mia gratitudine e la mia ammirazione e desidero esprimere al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in questi giorni a Palermo, gratitudine e ammirazione a nome della citta’ e di tutti i Comuni siciliani”. È quanto si legge nel messaggio che il Sindaco della Città e della Città Metropolitana di Palermo e presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando, ha inviato al Capo dello Stato. “Il Presidente Mattarella – prosegue Orlando – ha dedicato al nostro paese il suo straordinario impegno, la sua tensione etica e la sua sensibilità politica in rigorosa coerenza alla Carta Costituzionale. Nella vita e nella storia di italiane e italiani è stato ed é esempio di buona politica e al tempo stesso un modello di testimonianza di fede e di valori, di laicità e di imparzialità. La città di Palermo e tutti i Comuni siciliani sono grati a Sergio Mattarella per la sua attenzione ai nostri territori e ai loro bisogni, alle loro esigenze, ai loro meriti e alle loro eccellenze”.
Redazione – Palermo Post