By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi La rigenerazione silenziosa di Anthony Barbagallo
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Dalla Politica > La rigenerazione silenziosa di Anthony Barbagallo
Dalla Politica

La rigenerazione silenziosa di Anthony Barbagallo

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 28 Luglio 2021 10:52
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 28 Luglio 2021
Condividi
Condividi
prime video

Il 46 enne Anthony Barbagallo, non é il più giovane dei segretari che ha avuto il PD Siciliano. Ricordiamo, infatti, Fausto Raciti, che poco più che trentenne ha dovuto gestire una stagione assai complicata chiuso in una morsa tra Crocetta, il Renziano Faraone e i soliti Cracolici, Lupo e i soliti noti vari. Si governava, a Roma come a Palermo, quindi sarebbe stato impossibile riformare e rinnovare un partito perennemente in conflitto. Condizionato, fuori dagli organismi, da chi per oltre un decennio lo ha gestito con il solo scopo della propria rielezione .

Anthony Barbagallo da Pedara, avvocato dai modi gentili, già Sindaco prima di essere eletto all’ars, arriva alla guida del partito dopo un breve commissariamento voluto da Zingaretti, che non riconobbe l’elezione di Faraone a segretario del PD Siciliano. Poco dopo fu facile per il Senatore renziano costruire Italia Viva in Sicilia con chi era mal sopportato all’interno del partito. Fino ad ora, la sopportazione é stata la cifra dei periodi pacifici all’interno del PD in Sicilia, quando la misura di chi ne gestisce il governo é colma cominciano le epurazioni.

Con la Segreteria di oggi, il Segretario Anthony Barbagallo ha stupito tutti, rigenerando un soggetto politico che per troppo tempo é stato ingessato. Ha lavorato per un anno girando tanto, capendo, studiando, costruendo una squadra fatta da volti nuovi, da millennials, da chi si trova a proprio agio in un mondo che cambia alla velocità della luce. Donne e uomini a proprio agio con la tecnologia, che amministrano territori vivendo in costante relazione con la popolazione e non dalle stanze chiuse di un palazzo che fu reale.

La nuova Segreteria di Anthony Barbagallo

Nella Segreteria ci sono i Sindaci Renzo Bufalino, classe 81, focoso e accorato Sindaco di Montedoro (CL), nominato vicesegretario; Elisa Carbone, 34 enne Sindaca di Sommatino (CL), che si occuperà di giovani e comunicazione; Fabio Venezia, 39 enne, Sindaco di Troina (EN) invece, sarà il nuovo responsabile organizzazione. Amministratori Locali anche Daniele Vella, vicesindaco di Bagheria (PA), che si occuperà di agorà democratiche e Giovanna Iacono, vicesindaco di Santa Elisabetta (AG), con la delega alla cultura. Completano la squadra di Barbagallo il 35 enne Marco Guerriero, avvocato di Carini (PA), che si occuperà di Enti Locali e il palermitano Antonio Rubino classe ’75 che sarà il coordinatore della segreteria, profondo conoscitore del partito e anello di congiunzione con il primo tentativo di rigenerazione dei democratici Siciliani, con cui abbiamo cominciato l’articolo. Esperienza, quella di Raciti, di cui era responsabile organizzazione, forse troppo prematura per essere capita dal complesso partito Siciliano.

Ad Anthony Barbagallo e alla sua squadra auguriamo di completare la rigenerazione del partito siciliano, perché comunque la si pensi un partito sano e moderno non può che fare bene a tutta la politica siciliana.

 

Lorenzo Asta – PalermoPost

 

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Palermo Post  Iscritto al N. 5 2021 del Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network 

Editore: Mediartika P.Iva 07278520825

Redazione: info@palermopost.it

Info Utili

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
Facebook Youtube Instagram Reddit Linkedin X-twitter

© Palermo Post | Tutti i diritti riservati. Powered by Mediartika – Fanno parte della testata giornalistica i supplementi: territoriali: Meridio Post, Salento Post, sito tematico di informazione sportiva Sport in Sicilia e i magazine Be In Sicily, PalermoBio, BombaSicilia MistoLana Cinema senza Barriere

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password