Le speranze si sono definitivamente spente per Domenico Vitale, il ventisettenne coinvolto nel tragico incidente avvenuto lungo la Palermo-Agrigento. Dopo giorni di agonia, il giovane è deceduto questa mattina, 16 dicembre, nel reparto di rianimazione dell’Ospedale Civico di Palermo, dove era stato ricoverato in condizioni disperate.
I medici, sin dalle prime ore dopo il ricovero, avevano definito critiche le sue condizioni. Stamane è stata avviata la procedura per l’accertamento della morte cerebrale, conclusasi con la conferma ufficiale del decesso. I familiari e gli amici del ragazzo, che avevano pregato e sperato fino all’ultimo in un miracolo, sono ora affranti dal dolore per una perdita che segna un’ulteriore ferita nella già devastata comunità di Villafrati, piccolo centro in provincia di Palermo.
Un incidente che ha spezzato tre vite
La tragedia si era consumata nella notte tra il 13 e il 14 dicembre, all’altezza dello svincolo di Bolognetta, quando l’auto su cui viaggiavano cinque ragazzi si era scontrata violentemente con una cisterna. Nell’impatto, avevano già perso la vita due amici di Domenico, Ruben Salvatore Saccio, 25 anni, e Samuele Cusimano, 21 anni. I giovani, tutti originari di Villafrati, stavano facendo ritorno a casa dopo aver trascorso una serata a Palermo.
Due degli altri passeggeri rimasti feriti nell’incidente sono ancora ricoverati al Policlinico di Palermo. Le loro condizioni sono stabili, ma la comunità continua a stringersi intorno a loro e alle famiglie delle vittime, sperando in una completa guarigione. Nel frattempo, si attende l’autopsia sul corpo di Ruben Saccio, prevista nei prossimi giorni presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico. Solo dopo l’esame, la salma potrà essere restituita ai familiari per i funerali.
Villafrati in lutto cittadino
Il sindaco di Villafrati ha proclamato il lutto cittadino, disponendo una serie di iniziative per onorare la memoria dei tre giovani. Le bandiere saranno esposte a mezz’asta, tutte le luminarie natalizie saranno spente, e le attività pubbliche previste per le festività saranno sospese. Inoltre, un minuto di silenzio verrà osservato durante il prossimo consiglio comunale, in segno di vicinanza e solidarietà con le famiglie colpite da questa tragedia.
La chiesa madre del paese ospiterà nelle prossime ore i funerali di Samuele Cusimano. La cerimonia si preannuncia come un momento di grande raccoglimento per tutta la comunità, unita nel cordoglio. Anche l’istituto comprensivo Beato Don Pino Puglisi, dove molti dei ragazzi erano conosciuti, ha voluto ricordare le vittime con un minuto di silenzio osservato da alunni e insegnanti.
Il cordoglio delle istituzioni
In una nota ufficiale, il sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso il proprio dolore per la tragedia: “Esprimo il mio profondo cordoglio, insieme a quello di tutta l’amministrazione metropolitana che rappresento, ai familiari delle giovani vittime del terribile incidente che ha sconvolto la comunità di Villafrati. Rivolgo un abbraccio ai genitori di Domenico Vitale, Ruben Saccio e Samuele Cusimano per il grave lutto che ha colpito le loro vite.”
Le parole del primo cittadino sottolineano il senso di vuoto lasciato da questa perdita, che ha scosso non solo Villafrati, ma l’intera provincia palermitana.