Carini – Notte di intenso lavoro per i vigili del fuoco a causa del forte vento e delle piogge torrenziali che hanno colpito Palermo e i comuni della provincia. La situazione più critica si è verificata nella zona di Carini, dove il maltempo ha causato il crollo di alberi e danni strutturali, rendendo necessarie numerose operazioni di messa in sicurezza.
Un albero abbattuto ha bloccato il ponte Aranci, creando difficoltà alla viabilità locale e obbligando i soccorritori a intervenire prontamente per rimuovere l’ostacolo e ripristinare il transito. Anche la strada provinciale 57, nella vicina zona di San Martino delle Scale, è stata interessata da frane e caduta di alberi, che hanno isolato temporaneamente l’area, rendendo necessario l’impiego di squadre per sgomberare i detriti.
Non sono mancati i disagi anche in città. A Palermo, situazioni critiche sono state segnalate in via Dante e nella zona di Ciaculli, dove il vento ha abbattuto altri alberi, ostruendo le strade. Al porto di Palermo, una tensostruttura è stata gravemente danneggiata dalle forti raffiche. Anche in questo caso, i vigili del fuoco sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area, evitando ulteriori pericoli.
Le autorità invitano i cittadini alla prudenza, soprattutto in queste ore in cui il rischio di nuovi smottamenti o crolli rimane elevato. Il maltempo, che ha colpito l’intero territorio, evidenzia ancora una volta l’importanza di un’attenta manutenzione delle infrastrutture e di un monitoraggio costante nelle zone più vulnerabili.