È datata 15 settembre 2022 la nuova ordinanza a firma del Sindaco di Capaci Pietro Puccio.
Con la stessa, il Sindaco, ha deciso di prendere un impegno con la cittadinanza a seguito degli incendi verificatisi negli ultimi giorni proprio nel territorio Capacioto, di chiara ed evidente origine dolosa.
Cosi dichiara il Sindaco attraverso il suo profilo social:
– In occasione degli ultimi incendi che hanno interessato il nostro territorio e che hanno divorato una buona parte della montagna che sovrasta il nostro centro abitato, avevamo preso l’impegno di fare qualcosa per contrastare gli incendi che si verificano nel nostro territorio e che hanno evidentemente origine dolosa. Oggi è stata firmata l’Ordinanza sindacale n. 35 con la quale, oltre ad alcune disposizioni di carattere amministrativo interno (finalizzati all’Istituzione del catasto incendi), è stato disposto che, con efficacia immediata:
- a) le zone boscate ed i pascoli percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all’incendio per almeno quindici anni e tale vincolo va espressamente richiamato in tutti gli atti di compravendita di aree ed immobili;
- b) sui predetti terreni è vietata per dieci anni la realizzazione di edifici nonché di strutture e infrastrutture finalizzati ad insediamenti civili ed attività produttive;
- c) sui predetti terreni è vietata per dieci anni il pascolo e la caccia;
- d) sui predetti terreni è vietata per cinque anni la raccolta dei frutti del sottobosco e di tutti i prodotti del soprassuolo (come, ad esempio, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, asparagi, lumache, verdure, funghi, ecc.).
Per i trasgressori si applicano i divieti, le prescrizioni e le sanzioni previsti dalla Legge n. 353/2000, fatta salva ogni applicazione di più gravi sanzioni amministrative, pecuniarie e/o penali previste dal D. Lgs. n. 152/2006 e dall’art. 650 del C. P.
La parte più importante di tale ordinanza è comunque l’istituzione di un catasto degli incendi, infatti l’ordinanza nel parte dispositiva recita:
– il Dirigente dell’Area IV Urbanistica, con carattere di estrema urgenza ed assolutamente prioritario, costituisca un ristretto gruppo di lavoro, previa individuazione dei profili professionali ritenuti idonei da coinvolgere, con l’obiettivo di procedere al censimento, tramite apposito catasto (“Catasto degli incendi”), dei soprassuoli già percorsi dal fuoco nell’ultimo quinquennio, previa acquisizione di dati, documenti, cartine topografiche, ecc., secondo le norme e le procedure vigenti previste dalla legge, avvalendosi anche dei rilievi più aggiornati effettuati da ENTI ED Organismi pubblici, procedendo secondo quanto previsto dall’art. 10 della Legge n. 353/2000 e ss. mm. ii.;
– che la predisposizione del “Catasto degli incendi”, completo degli allegati previsti deve realizzarsi secondo le procedure e le modalità previste dalle norme vigenti in materia già sopra richiamate e deve essere completato e predisposto improrogabilmente entro 60 giorni dalla notifica della presente ordinanza.