Come avevamo già preannunciato nel precedente articolo concludendo con “ne leggeremo delle belle” l’attesa non è stata troppo lunga.
A meno di una settimana, il consigliere di opposizione ed ex candidato Sindaco, Dott. Erasmo Vassallo con un altro post solleva un’annosa questione ed attacca l’attuale Sindaco.
Questa volta il tema è il Campo Sportivo di Capaci.
Da diversi anni infatti il campo sportivo Comunale di Capaci “A. Cardinale” versa in un totale stato di abbandono, che lo ha reso protagonista di svariati atti vandalici.
Nel suo post il Consigliere Comunale dichiara che anche quest’anno, a stagione calcistica già avviata, sul campo comunale di calcio, non ci sarà nessuna squadra ad allenarsi e giocare un campionato, non vedremo ragazzini di una qualsiasi scuola calcio divertirsi né gli alunni delle nostre scuole ad usufruirne.
Altri 5 anni di inutilizzo ed abbandono, questi imputabili TUTTI alla amministrazione Puccio – così scrive il consigliere.
Continua – in questi 5 anni l’amministrazione non ha partecipato volutamente a ben 2 bandi (denominati “sport e periferie”) per ristrutturare il campo sportivo con soldi praticamente a fondo perduto ostinandosi nell’indire proposte di manifestazioni di interesse che ancora oggi non hanno portato che ad un pugno di mosche.
Il Sindaco Puccio sentito in merito a tali affermazioni informa che il Consigliere Vassallo sostenendo che il finanziamento risulta “praticamente a fondo perduto” dichiara il falso in quanto nel bando è richiesto un cofinanziamento da parte dell’ente richiedente, quindi del Comune, di almeno il 15%, e che la percentuale di cofinanziamento è oggetto di valutazione da parte della commissione il che significa che per ottenere un buona valutazione il Comune avrebbe dovuto cofinanziare per una cifra più alta del 15%.
In termini economici questo significa che il Comune avrebbe dovuto investire circa 100 mila euro. Per evitare di intaccare le già disastrose casse comunali, che la mia amministrazione ha ereditato dalle precedenti, abbiamo ritenuto opportuno avviare le pratiche per un affidamento ad una società sportiva, cosa che questa amministrazione era riuscita a fare, ma il problema Covid ha giocato la sua parte e la società vincitrice ha fatto un passo indietro.
Ad oggi un nuovo bando è stato pubblicato e siamo in attesa di formalizzare il tutto.