By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Boom di turisti il primo Maggio e a Cefalù di balla sotto le stelle
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
cefalù primo maggio sotto le stelle
Palermo Post > Blog > Lifestyle > Boom di turisti il primo Maggio e a Cefalù di balla sotto le stelle
Lifestyle

Boom di turisti il primo Maggio e a Cefalù di balla sotto le stelle

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 28 Aprile 2023 10:38
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 28 Aprile 2023
Condividi
Condividi
Nubes

Boom di turisti e viaggiatori per il week end lungo del primo maggio ed anche i comuni turistici del palermitano si preparano ad accogliere migliaia di visitatori. Così il suggestivo Lungomare di Cefalù diventa un grande palcoscenico sotto le stelle per festeggiare l’arrivo del Primo Maggio 2023.

Domenica 30 aprile, infatti, si ballerà gratuitamente dalle 21 sotto le note di alcuni dei dj più quotati della provincia di Palermo: una ”Big Reunion”, dopo il successo della notte di Capodanno cefaludese, con Caruso, Valenziano, Tarantino e Ludwik. La serata “Aspettando il primo maggio”, organizzata dall’amministrazione comunale, sarà presentata da Filippo Brancato con dj set a firma di Toto Maniscalco e Donato Aurilio.

Saranno 8 milioni – a cui si potrebbero aggiungere 3,1 milioni di indecisi, soprattutto per il meteo ancora instabile – gli italiani che approfitteranno della festa del 1 maggio – che cade di lunedì – per un weekend lungo, se non addirittura per una vacanza di qualche giorno: 3 intervistati su 4 hanno, infatti, programmato solo una breve pausa, con 1 o 2 pernottamenti al massimo a destinazione, ma c’è anche un 4% che si concederà una settimana piena, con non meno di 5 notti passate fuori casa. Emerge dall’Osservatorio sul turismo di Confcommercio realizzato da Swg.

Il raggio degli spostamenti è comunque piuttosto limitato, come di consueto per questa festività: 1 vacanziere su 2 resterà nelle immediate vicinanze del luogo di residenza, o comunque nella propria regione. La restante metà si muoverà invece fuori regione, ma sempre in Italia, o all’estero, scelta dichiarata dal 9% del campione intervistato. Di 350 euro a persona tutto compreso è il budget messo mediamente a disposizione, per raggiungere una località di mare – la scelta più gettonata in 3 casi su 10 – o una città d’arte o un borgo. Privilegiate nella scelta, tra le mete domestiche, quelle della Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Campania, Sicilia e Puglia, mentre Francia e Spagna attraggono di più chi va oltralpe, seguite dal Portogallo.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password