Boom di voli allâaeroporto Falcone Borsellino di Palermo: la stagione estiva 2025 si apre con 96 destinazioni, 8 nuove rotte (tra cui Newark con United) e 36 compagnie aeree.
Lâaeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo si prepara a una stagione estiva da record, con unâofferta di voli mai cosĂŹ ampia e diversificata. Sono ben 96 le destinazioni che collegheranno lo scalo palermitano a 26 paesi, con un mix di rotte nazionali (26), internazionali (69) e intercontinentali (2). Un ventaglio di opzioni che conferma lâattrattivitĂ dellâaeroporto e la sua centralitĂ nel panorama dei trasporti aerei del Mediterraneo.
36 Compagnie Aeree, 8 Nuove Rotte: unâOfferta Ricchissima
A operare i collegamenti saranno 36 compagnie aeree, tra cui due new entry: United Airlines, che inaugurerĂ il volo diretto per Newark (New York) a partire dal prossimo 22 maggio (che si aggiunge al New York JFK di Neos), e Condor, che ha aperto il collegamento con Roma Fiumicino. Tra le 8 nuove rotte, spiccano anche Zagabria (Ryanair), Palma di Maiorca, Lisbona e Bristol (easyJet), Bilbao e Heraklion (Volotea). Unâofferta che si arricchisce e che permette ai viaggiatori di raggiungere un numero sempre maggiore di destinazioni, sia per turismo che per affari. Ryanair ha confermato tutte le rotte della scorsa estate.
Lâampliamento dellâofferta voli è il risultato di una crescita costante dellâaeroporto di Palermo, che ha chiuso il 2024 con numeri da record: 8,9 milioni di passeggeri (+10% rispetto al 2023, con un incremento di 810 mila viaggiatori) e +9,36% di voli (61.204 contro 55.968 del 2023). Un aumento significativo, con una media di 145 passeggeri per volo. Particolarmente positivo il dato relativo al traffico internazionale, cresciuto di almeno 320 mila unitĂ rispetto al 2023, rappresentando il 31% del totale passeggeri (2.730.000 viaggiatori). Anche i primi due mesi del 2025 confermano il trend positivo, con un +8,56% di passeggeri e un +3,75% di voli rispetto allo stesso periodo del 2024.
Riggio (Gesap): âInvestimenti e QualitĂ per Crescere Ancoraâ
âLa stagione estiva si preannuncia ricca di novitĂ â, ha dichiarato Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la societĂ di gestione dellâaeroporto di Palermo. âGrazie agli investimenti realizzati, è migliorata lâaccoglienza e lâesperienza di viaggio dei passeggeri. Adesso, saranno necessari ulteriori passi avanti per migliorare lâinfrastruttura e far crescere lâaeroporto, cosĂŹ come è previsto dal piano approvato da Enacâ. Riggio ha poi sottolineato la necessitĂ di âuna forte spinta per aumentare la produttivitĂ e la qualitĂ dei servizi al passeggeroâ, mettendo da parte âogni tentazione di ingerenza della politica e ogni logica spartitoriaâ. Lâamministratore delegato di Gesap ha infine espresso perplessitĂ sul ritardo nellâavvio della procedura per la partnership con un socio qualificato, annunciando che ne trarrĂ âle ovvie conseguenzeâ.
Lâaeroporto di Palermo offre unâampia scelta di collegamenti per la stagione estiva (marzo-ottobre 2025), tra voli di linea e charter.
Sono ben 26 le rotte nazionali. In Europa si vola in: Francia (14 collegamenti) Germania (10 collegamenti) Gran Bretagna e Irlanda (7 collegamenti) Spagna e Portogallo (7 collegamenti) Svizzera e Austria: (4 collegamenti) Polonia (5 collegamenti) Romania e Ungheria (2 collegamenti) Belgio, Olanda e Lussemburgo (5 collegamenti) Norvegia, Svezia e Danimarca (3 collegamenti) Grecia, Bosnia, Serbia, Bulgaria, Croazia (8 collegamenti)
Sono presenti anche collegamenti extraeuropei: Egitto (1 collegamento) Tunisia (1 collegamento) Malta (1 collegamento) Turchia (1 collegamento) Stati Uniti dâAmerica (2 collegamenti)
Unâofferta completa, che conferma lâaeroporto di Palermo come uno scalo in forte crescita, capace di attrarre investimenti e di offrire ai viaggiatori unâampia scelta di destinazioni.