By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi A29, un Lunedì da Incubo: Code Chilometriche tra Carini e Capaci per i Lavori al Memoriale
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Dai Territori > A29, un Lunedì da Incubo: Code Chilometriche tra Carini e Capaci per i Lavori al Memoriale
Dai Territori

A29, un Lunedì da Incubo: Code Chilometriche tra Carini e Capaci per i Lavori al Memoriale

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 19 Maggio 2025 15:19
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 19 Maggio 2025
Condividi
Condividi
Professionalcar

Un’altra giornata di passione per gli automobilisti sull’A29. Dopo il tamponamento di questa mattina, che aveva già congestionato il tratto tra Isola delle Femmine e Capaci, la situazione del traffico sull’autostrada Palermo-Mazara del Vallo è ulteriormente peggiorata a causa dei lavori in corso.

Nello specifico, le lunghe code che si snodano per chilometri tra Carini e Capaci, in direzione Palermo, sono dovute ai cantieri allestiti per la manutenzione e la preparazione degli obelischi commemorativi della strage di Capaci. Questi interventi sono in vista dell’imminente anniversario del 23 Maggio, data che ricorda il tragico attentato in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta.

Per chi oggi, lunedì 19 maggio 2025, doveva raggiungere il capoluogo siciliano dall’area metropolitana occidentale, la giornata si è trasformata in un vero e proprio “lunedì nero”. I tempi di percorrenza si sono dilatati a dismisura, intrappolando migliaia di pendolari e automobilisti.

A complicare ulteriormente la già precaria viabilità contribuisce anche il fisiologico aumento della popolazione e dei flussi veicolari tipico dell’avvicinarsi della bella stagione. Proprio a partire dal mese di maggio, infatti, il numero di pendolari e di persone che si spostano verso Palermo per lavoro, studio o turismo cresce notevolmente, mettendo a dura prova un’arteria stradale spesso al limite della sua capacità e, come dimostrato stamattina, particolarmente vulnerabile agli incidenti.

La concomitanza dell’imprevisto incidente mattutino e dei programmati lavori di manutenzione ha creato una miscela esplosiva, paralizzando di fatto un’infrastruttura fondamentale per la mobilità dell’intera Sicilia occidentale e causando notevoli disagi e frustrazione.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password