By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi In dirittura d’arrivo la nuova convenzione per la gestione operativa di Palazzo D’Aumale
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palazzo d'Aumale
Palermo Post > Blog > Siciliabedda > In dirittura d’arrivo la nuova convenzione per la gestione operativa di Palazzo D’Aumale
Siciliabedda

In dirittura d’arrivo la nuova convenzione per la gestione operativa di Palazzo D’Aumale

Roberta D'Asta
Ultimo Aggiornamento: 21 Agosto 2022 12:05
Roberta D'Asta - Roberta D'Asta
Pubblicato 21 Marzo 2021
Condividi
Condividi
Vabres

È in fase di definizione la nuova convenzione per la gestione operativa di Palazzo D’Aumale. “Nei giorni scorsi abbiamo dialogato con la Regione Siciliana per il rinnovo del comodato d’uso gratuito tra il comune di Terrasini e la Regione. E con l’occasione abbiamo iniziato a parlare di una nuova convenzione di gestione operativa”. Scrive Giosué Maniaci, Sindaco di Terrasini, sul suo profilo facebook. 

Il rinnovo del comodato d’uso gratuito di Palazzo d’Aumale é un passaggio importante per il comune di Terrasini perché la sinergia con la Regione e l’Assessorato ai Beni Culturali é necessaria per potere ampliare e far crescere il Museo. Un tassello fondamentale per un territorio che punta al turismo come volano economico.

In passato proprio sulla gestione di Palazzo D’Aumale ci sono state frizioni problematiche tra gli Enti, che hanno impedito il pieno sviluppo del Museo e talvolta anche la semplice fruizione. Oggi afferma il Sindaco “Ci sono tutte le condizioni affinché si creino delle sinergie in grado di far crescere il Museo. C’é un’attenzione maggiore dell’Amministrazione comunale, del Comitato Tecnico Scientifico e anche una maggiore sensibilità da parte della Regione Siciliana. Sia da parte dell’assessore ai beni culturali, Samonà, che da parte del direttore del polo museale, Biondo”.

Palazzo d’Aumale e il museo, intanto hanno rifatto il belletto nei giorni scorsi con l’installazione di eleganti “banner” di presentazione delle collezioni davanti al museo, nati dalla collaborazione con il comune. Il Palazzo si prepara alla prossima apertura e a vivere una stagione estiva ricca di eventi e cultura.

“A tal proposito” – Conclude Giosué Maniaci – “Abbiamo pensato un evento per ricordare il professor Tusa (tragicamente scomparso nel disastro del volo Ethiopian Airlines 302) che nel suo mandato ha voluto fortemente investire sul nostro museo, una struttura in cui ha sempre creduto”.

Roberta D’Asta – Palermo Post

 

 

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
1 commento
  • Pingback: ITS InfomobPMO. Per diventare esperti di mobilità sostenubile.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password