Fondamentale l’intervento dei cittadini per sventare due furti di grondaie in rame. I Carabinieri di Montelepre e Balestrate hanno arrestato quattro persone in flagranza di reato.
Palermo, 29 gennaio 2025 – Due distinti episodi di furto di grondaie di rame sono stati sventati negli ultimi giorni a Montelepre e Balestrate, nel palermitano, grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini e al tempestivo intervento dei Carabinieri. Quattro persone, tra cui un 27enne e un 60enne, sono state arrestate in flagranza di reato.
Montelepre: arrestati due uomini dopo aver svaligiato una villetta
A Montelepre, i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti in contrada Sagana a seguito della segnalazione di alcuni cittadini al Comandante. I militari hanno sorpreso e arrestato due uomini, un 27enne e un 60enne già noti alle forze dell’ordine, mentre si allontanavano a bordo di un’autovettura dopo aver messo a soqquadro una villetta disabitata e aver asportato le grondaie di rame. La refurtiva, rinvenuta all’interno del veicolo, è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario.
Balestrate: altri due arresti per furto di rame
Un episodio analogo si è verificato a Balestrate, dove i Carabinieri, allertati da alcuni vicini di casa, hanno arrestato in flagranza di reato due palermitani sorpresi mentre rubavano le grondaie di rame da una casa di villeggiatura, anch’essa disabitata in quel momento. L’intervento tempestivo dei militari ha permesso di bloccare i ladri e di recuperare il maltolto.
Convalidati gli arresti, fondamentale il ruolo dei cittadini
Tutti e quattro gli arresti sono stati convalidati dal Tribunale di Palermo, che ha disposto per gli indagati la misura cautelare dell’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. Ancora una volta, il ruolo dei cittadini si è rivelato determinante: le segnalazioni telefoniche hanno permesso ai Carabinieri di intervenire con rapidità e di assicurare i malviventi alla giustizia. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine si conferma, quindi, un elemento chiave per la sicurezza del territorio e per la prevenzione dei reati.
Presunzione di innocenza
È doveroso sottolineare che gli odierni indagati sono, allo stato attuale, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale. Saranno giudicati colpevoli solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.
Un fenomeno in crescita: i furti di rame
Questi episodi evidenziano una recrudescenza dei furti di rame, un materiale particolarmente ambito dai ladri per il suo valore sul mercato nero. Le grondaie, essendo facilmente accessibili ed asportabili, rappresentano un obiettivo frequente. L’invito ai cittadini è quello di mantenere alta l’attenzione e di segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine qualsiasi movimento sospetto, soprattutto in prossimità di abitazioni isolate o temporaneamente disabitate. La collaborazione di tutti è essenziale per contrastare questo fenomeno e per garantire la sicurezza delle nostre comunità.