Con la vendita ufficiale dello stabilimento ex Blutec al Gruppo Pelligra, l’area industriale di Termini Imerese si prepara a intraprendere un nuovo percorso di rilancio economico e produttivo. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sottolineando l’importanza del progetto e l’impegno del suo governo nel facilitare il passaggio di proprietà. «Con il completamento della vendita dello stabilimento ex Blutec, inizia oggi un nuovo corso per l’area industriale di Termini Imerese», ha affermato Schifani, esprimendo fiducia nella capacità del Gruppo Pelligra di restituire vitalità a uno dei poli industriali chiave per l’economia siciliana.
Un progetto condiviso con il governo nazionale
Il presidente Schifani ha evidenziato il ruolo cruciale del dialogo con il governo nazionale e la collaborazione con il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, nel raggiungere questo importante traguardo. Grazie a un lavoro congiunto tra la Presidenza della Regione, l’assessorato alle Attività produttive e l’assessorato al Lavoro, è stato possibile tutelare i lavoratori coinvolti: alcuni resteranno in servizio e saranno riqualificati per assumere nuove mansioni, mentre altri sono stati accompagnati verso percorsi di prepensionamento.
Il Gruppo Pelligra e il rilancio industriale
Il passaggio dello stabilimento al Gruppo Pelligra è stato accolto con entusiasmo dalle istituzioni locali e regionali, che vedono in questo progetto una concreta opportunità di rilancio per Termini Imerese, dopo anni di incertezza seguiti alla crisi di Blutec. Il piano industriale previsto mira a riportare attività produttive in un’area strategica, contribuendo così alla crescita economica della regione e alla creazione di posti di lavoro qualificati.
«Siamo fiduciosi – ha dichiarato Schifani – che il Gruppo Pelligra, attraverso il suo piano industriale, saprà dare nuova vita a un’area che è da sempre fondamentale per l’economia di tutta l’Isola». La Regione Siciliana guarda quindi al futuro con ottimismo, nella speranza che il nuovo corso industriale a Termini Imerese rappresenti un modello di crescita sostenibile e occupazionale per la Sicilia intera.