Dopo lo scioglimento del comune e un anno e mezzo di commissariamento è stato eletto il nuovo Sindaco di Partinico. È Pietro Rao ha spuntarla già al primo turno. Il Comune del Palermitano nel luglio 2020 era stato sciolto per infiltrazioni mafiose. Il nuovo primo cittadino era sostenuto da FI e Dc e da altre liste civiche, in un quadro in cui il centrodestra era diviso, con Fratelli d’Italia e il movimento di De Luca a sostegno di Longo.
A Pietro Rao poco più della metà dei voti validi, sufficienti a garantirgli la vittoria a primo turno, sull’altro candidato di centrodestra Longo, fermo ad un terzo dei voti validi. Debacle per il centro sinistra e il movimento 5 stelle, il loro candidato unitario non va oltre il 16% e si ferma al terzo posto.
Pietro Rao sessant’anni, già deputato nazionale, ha già amministrato in passato Partinico svolgendo il ruolo si consigliere comunale e presidente del consiglio, si era già candidato Sindaco senza mai riuscire a spuntarla. Questa volta di è presentato ai cittadini sotto una veste civica capace di aggregare le forze moderate del centrodestra al motto di “Una nuova Partinico”.
Da segnalare la bassissima affluenza alle urne, che purtroppo in Sicilia è diventata una costante.