Sono in vigore da quest’anno le nuove tariffe impostate dal Comune di Capaci
presso il parcheggio Comunale Copacabana. Il parcheggio adiacente proprio al litorale Capacense è stato adibito a parcheggio di lunga durata, non sono previsti infatti parcheggi ad ore. Le nuove tariffe prevedono infatti due fasce orarie, una dalle 8:00 alle 14:00 al costo di 5 euro, una dalle 14:00 alle 20:00 sempre a 5 euro ed una tariffa giornaliera di 7 euro. Rispetto allo scorso anno in cui era possibile parcheggiare l’auto al costo di un euro all’ora o di 5 euro giornaliere.
Da oggi sui social sta montando la protesta di molti residenti Capacioti che non vedono di buon grado tale scelta dell’amministrazione Comunale. Molti residenti lamentano infatti che bastavano già i tanti aumenti sui beni di prima necessità, vedersi aumentare anche questo è una beffa. C’è chi tra i residenti e gli avventori, addirittura protesta perché in questo modo si rende accessibile il mare solo ai più ricchi. C’è chi invece si lamenta perché queste cifre non si pagano nemmeno in luoghi più blasonati, come San Vito o Cefalù. Molti residenti si chiedono ancora, se Capaci può permettersi di allontanare quei turisti occasionali o periodici che frequentano questo litorale.
Bisogna aggiungere che l’amministrazione comunale ha previsto anche due tipologie di abbonamenti annuali uno per i residenti al costo di 60 euro annuali ed uno per i non residenti di 120 euro annuali. È evidente, quale che sia la scelta migliore, che molte amministrazioni comunali del comprensorio e non solo, optano per i parcheggi a pagamento non solo con il mero obiettivo di fare cassa ma principalmente per disincentivare l’utilizzo del mezzo privato, cosa che gioco forza favorisce la mobilità locale e diminuisce l’inquinamento ambientale.
Se la scelta di questa amministrazione è stata una scelta saggia sarà il tempo, oltre che la cassa, a dirlo.
Aldo Sollami – Capaci Post