Cosa rende unico il progetto della Waterpolo Palermo? Cosa distingue una società da tutte le altre? Un ottimo vivaio, unito al coraggio e alla voglia di affrontare sfide sempre più ambiziose. La dirigenza della Waterpolo Palermo, unitamente agli allenatori, ha fatto proprio questo concetto investendo sempre di più sul settore giovanile. Non a caso quindi l’under 12 della società palermitana ha trionfato nel torneo di pallanuoto giovanile più importante a livello mondiale, l’HabaWaba International Tournament.
I piccoli campioni, accompagnati dagli allenatori Mario Raimondo, Alexandra Araujo e Massimiliano Migliaccio, sono: Vincenzo Rausei, Claudio Pettonati, Adriano Montesanto, Riccardo Carapezza, Alessandro Salerno, Alessio Bellante, Pedro Puleo, Antonino Morana, Lucio Cusimano e Julia Puleo. Hanno collezionato 6 vittorie su 6 partite, segnando ben 140 gol e subendone solamente 30.
Questo ottimo risultato sia a livello societario che a livello regionale, essendo la Waterpolo Palermo il primo club siciliano a vincere questo titolo, dimostra l’attenzione riservata ai più giovani da parte di una società che sa di poter ambire a risultati sempre più alti con la prima squadra, impegnata nel campionato di Serie B, grazie alle nuove leve che stanno crescendo.
Le ambizioni della Waterpolo non si limitano solamente alla crescita del vivaio e alla conquista della promozione in Serie A2 ma vanno ben oltre, infatti da pochi giorni è stata annunciata la ripresa della pallanuoto femminile. Da diversi anni in tutta la provincia palermitana mancava una squadra femminile e le giocatrici palermitane sono state costrette ad andare a Catania, Trapani o Siracusa pur di continuare ad inseguire il proprio sogno; finalmente si tornerà a giocare a Palermo, cercando di invogliare tutte le bambine e le ragazze ad avvicinarsi al meraviglioso mondo della pallanuoto.
Con visione e nuove idee la Waterpolo Palermo cerca di dare nuova vita a questo sport e vuole estenderlo a tutti grandi e piccoli, ragazze e ragazzi, indistintamente. Questo è ciò che rende unico e grande un progetto.
Lorenzo Puleo – Palermo Post