By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accetta
Palermo PostPalermo PostPalermo Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Leggi Uil Polizia Palermo: Nessun calo d’attenzione contro spaccio e aggressioni. Governo sordo su organici
Condividi
Font ResizerAa
Palermo PostPalermo Post
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
  • Dalla Politica
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Storie e Personaggi
Search
  • Home
  • Siciliabedda
  • Dai Territori
  • Rosa Nero
  • Opinioni
    • Editoriali
  • Dalla Politica
  • Cultura
    • Tradizioni
  • Lifestyle
    • Food
    • Formazione
    • Salute & Benessere
    • Da Sapere
    • Dalla Strada
  • Storie e Personaggi
Seguici
Palermo Post > Blog > Dalla Politica > Uil Polizia Palermo: Nessun calo d’attenzione contro spaccio e aggressioni. Governo sordo su organici
Dalla Politica

Uil Polizia Palermo: Nessun calo d’attenzione contro spaccio e aggressioni. Governo sordo su organici

Redazione
Ultimo Aggiornamento: 19 Maggio 2025 16:15
Redazione - Redazione Palermo Post
Pubblicato 19 Maggio 2025
Condividi
Condividi
Le Magnolie Food

PALERMO – “Non vi è alcuna diminuzione dell’attenzione da parte della Polizia di Stato sul controllo del territorio finalizzato alla repressione dello spaccio di droga e alle aggressioni in strada. Continuano i presidi, come quello della Vucciria, e gli interventi interforze o congiunti di diversi commissariati”. A dichiararlo è Claudio Tripoli, segretario provinciale Uil Polizia Palermo, in risposta alle recenti preoccupazioni circa un possibile allentamento dei controlli, in particolare nella zona della Vucciria, a seguito dei gravi fatti di Monreale e delle richieste di un intervento dell’esercito.

Per la Uil Polizia Palermo, episodi come i tragici eventi di Monreale e l’aggressione a due giovani in via Roma nel fine settimana sono il risultato di un profondo malessere sociale e della cronica carenza di personale nelle forze dell’ordine. “Il governo nazionale – ha aggiunto Tripoli – non ha finora accolto le nostre richieste relative all’ormai inderogabile aumento del personale che vada ben oltre il semplice rimpiazzo dei pensionamenti, ma non si è fatto sentire neanche in merito all’esigenza di aggiornare gli stipendi iniziando, magari, dal versamento degli arretrati dovuti, in ritardo ormai da mesi”.

Nonostante le difficoltà, Tripoli sottolinea l’incessante impegno degli agenti: “La Uil Polizia Palermo ricorda come la presenza in strada, soprattutto nei luoghi della movida, continua grazie allo spirito di servizio di poliziotte e poliziotti”. A testimonianza di ciò, vengono citati i recenti successi nel quartiere di Ballarò, con il sequestro di 20 chili di cocaina purissima (valore di mercato vicino ai quattro milioni di euro), 10 chili di eroina, cinquemila pillole di anfetamina e numerose dosi già confezionate. Numerosi anche gli interventi di assistenza a vittime di reati e gli arresti, a volte in circostanze singolari, come il caso di un ricercato rifugiatosi in una chiesa durante le funzioni religiose per sfuggire alla cattura.

Riguardo all’ipotesi di un intervento dell’esercito, Tripoli ha precisato: “Non siamo per principio contrari all’intervento dell’esercito, ma così ripreso, pur nei termini di comprensibile allarme dei cittadini, sembra quasi un non rimedio, ossia evitare di parlare dei gravi problemi che tutt’oggi, per inottemperanze di chi governa, riducono l’operatività che per noi, invece, rimane prioritaria in difesa del cittadino e della legalità”.

A riprova dell’attività costante, si segnala l’arresto avvenuto il 19 maggio 2025. La Polizia di Stato di Palermo ha fermato un giovane palermitano di 31 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo, notato in via Dante a bordo di uno scooter, si è dato alla fuga all’alt degli agenti, scatenando un inseguimento a forte velocità conclusosi in via D’Anna. Dopo aver tentato di colpire gli agenti con testate e gomitate, è stato immobilizzato. Nel suo marsupio sono state trovate dosi di hashish e 260 euro. Durante il tragitto della fuga, in via Vasi, è stato rinvenuto un sacchetto contenente altri 100 grammi tra hashish e marijuana, presumibilmente gettato dal fuggitivo.

Condividi Articolo
Facebook Email Stampa
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

la tua ultima password