“Uff! Non ho niente da mettermi!”
Quante volte ogni donna l’ha pronunciato nell’arco della sua vita?
Ma soprattutto, quante volte l’ha pronunciato sotto le vacanze di Natale?
Le donne all’ascolto sorrideranno!
Oggi vorrei regalare delle pillole di moda per affrontare al meglio il Natale 2022! Lo so, fa freddo, fuori piove, e vorremmo tutte noi rimanere nascoste sotto calde coperte e grandi felponi. Ma, come dicevano le nostre nonne, e si sa che le nonne non sbagliano mai:
Chi bella vuole apparire, un po’ deve soffrire.
La verità è che la moda contemporanea è cambiata, e per alcuni aspetti in meglio. Siamo usciti dai canoni restrittivi in cui per apparire femminile, dovevi a tutti i costi indossare un vestito aderente e corto che strizzava le tue forme, abbinato molto spesso ad un tacco 12. Oggi l’idea di femminilità è molto più libera, creativa ed inclusiva. Colori, forme, tessuti, fantasie. Ma andiamo a vedere su cosa puntare durante le feste natalizie per apparire belle, uniche e affascinanti!
Il velluto
Il velluto è immancabile durante le occasioni e risulta un must have da sempre. Elegante, morbido, raffinato. Vi propongo due abiti differenti per stile e colore, perchè come vi ho già detto, la nostra è una società inclusiva per taglie, colori, forme, etnie, religione, sesso, età, salute e qualsiasi forma di unicità che si rappresenti. La moda non può che rispecchiarla!
Il primo abito è un abito in velluto di colore verde bosco con incrocio sul seno, scollatura a v e manica corta morbida. L’abito con cinturino in vita è ideale per fisici a clessidra, dove il punto vita è visibile con fianchi e seno tendenzialmente più ampi, ma è adatto anche a un bellissimo fisico a pera con punto vita minuto e fianchi più ampi in quanto la parte alta dell’abito, andrebbe ad ampliare sul piano ottico le spalle, tendenzialmente più piccole. L’abito presenta un leggero spacco quindi suggerisco come in foto una décolleté con lacci da portare alla schiava o un sandalo gioiello, entrambi configurano carattere a quest’abito dall’allure sensuale.
Il secondo modello è un abito in velluto di colore rosso bordeaux con collo alto, spalline e drappeggi sul seno, sul punto vita e sui fianchi. Quest’abito valorizza i fisici a rettangolo, clessidra magra e otto. Per le prime i drappeggi regalano volume, per la clessidre magre enfatizzano le forme nonostante sia comunque un fisico sportivo e atletico e nei fisici a otto, esalta e comprime al tempo stesso le forme.
Come vedi ogni tipo di fisico, ne ho tanti altri da citare, ci sei anche tu, ma non avere fretta mia cara lettrice/lettore, è unico e irripetibile.
Si, lettrice e lettore, perchè anche questa è una lettura inclusiva. Qualsiasi persona di sesso femminile o maschile può essere appassionato ad un materia e in questo caso alla moda e allo stile. Superiamo alcuni dei nostri più grandi preconcetti e limiti insieme!
Il tartan
Se partiamo dal classico e dei must have come si fa a non citare il tartan? Si sa che per raggiungere l’altezza si parte dalle basi e io proprio da qui voglio iniziare. Dopo avervi fatto sognare con “Le mete più cool per festeggiare il Capodanno” oggi vorrei presentarvi e farvi immergere nel meraviglioso mondo della moda. Il tartan è un tessuto che nasce dall’intersezione di fili di diverso colore secondo uno schema definito, uguali nell’ordito e nella trama. I blocchi di colore si ripetono verticalmente e orizzontalmente in un modello distintivo di quadrati e linee che, intrecciandosi, danno l’apparenza di nuovi colori ottenuto dalla miscela di quelli originali. Originariamente il tartan era realizzato con lana delle highland scozzesi, infatti questo tessuto è considerato simbolo della Scozia. Ma oggi si utilizzano anche altri tessuti!
Il tartan scozzese verde e rosso è amato da tutti soprattutto a Natale, in quanto rispecchia i suoi colori simbolo. Ma, in questo caso, ho optato per il tartan blu verde giallo. Blu e giallo sono due colori primari e se si miscelano nasce il verde. Spero di averti sbloccato un ricordo, e a questo completo dallo stile androgino è associato a un dolcevita in tinta unita di colore giallo sole. Per chi soprattutto non ama le gonne ma ama l’eleganza dei completi, dei pantaloni e del tailleur!
Questo è solo il primo assaggio ovvero la prima pillola per non farti dire più:
“Uff! Non ho niente da mettermi!”
Marta Riga
Da apprezzare lo sforzo, ma é impossibile evitare il “non ho niente da mettermi” 😂
Piacevole lettura, penna leggera e brillante ☺️
Impossibile evitarlo nel senso che anche la donna con l’armadio più fornito del mondo immagino dica “non ho niente da mettermi”.
Titolo simpatico e consigli utili: quoto il tartan!