La pausa estiva del Tiki Taka Palermo Calcio a 5 sta per terminare. I ragazzi sono stati chiamati al rientro per la preparazione, nel frattempo l’organico si ee infoltito grazie al mercato condotto da Francesco Paolo Riesi.
Francesco Paolo Riesi è uno dei presidenti più giovani del territorio Siciliano, la passione per il futsal è sempre esistita o questo amore è sbocciato con qualche aneddoto da raccontare?
La passione per il calcio a 5 è nata, come si dice, per gioco dato che degli amici fraterni avevano rilevato la struttura del Tiki Taka di via Olio di Lino propronendoci di far nascere una squadra federale. Cosi dal 2018, io e il mio socio Giuseppe Immesi, curiamo, devo dire con grande passione, la squadra “Tiki Taka”.
Che già al primo anno di vita il vince la coppa approdando dalla D in C2, nell’anno successivo vinciamo il campionato con la promozione in C1. Una cavalcata arrestata dalla pandemia che ha portato allo stop e diversi problemi.
Presidente lei è anche un imprenditore e visto che ha citato la pandemia del Covid le vorrei chiedere come si sta vivendo questo lungo periodo di crisi.
Si è andato solo in perdita, ma non solo noi e non solo l’ambito sportivo. Per il Tiki Taka ti posso dire che ci siamo ritrovati con sponsor che, direi anche giustamente, visto il periodo durissimo hanno tirato le redini in barca, perché non avevano le forze economiche. Quindi io e il mio socio Giuseppe Immesi, abbiamo caricato sulle nostre spalle e sulle nostre aziende, Studio Erre e ProfessionalCar tutte le spese per mantenere una squadra competitiva. Ringrazio anche gli amici de Le Magnolie Food che hanno dato anche loro una mano sponsorizzando la squadra.
Investire sullo sport è sempre molto difficile, qui al sud si riesce a puntare su un proggetto con basi solide?
Non ti nego che lavorare e puntare ad una squadra nazionale mi piacerebbe, ma come ti ho già detto dietro ad una società che produce ci vogliono forti sponsor che investono e credono nel progetto, tempo al tempo a mai dire mai!
Il Tiki Taka ha chiuso l’ultima stagione nelle parti basse del campionato ma alla fine si è ripresa con la vittoria di un squadrangolare molto importante dato che la federazione aveva messo in palio un montepremi.
Il montepremi è stato ossigeno puro per la nostra società, devi pensare che solamente di tampioni abbiamo speso tantissimi soldi e ringrazio la federazione, che nonostante tutti i problemi, ha messo in palio questo montepremi.
Riguardo l’andamento del Tiki taka direi che nessuna società pensava di vivere un’evento clamoroso come la pandemia, quindi vuoi o non vuoi un po’ tutti ci siamo trovati impreparati. Noi nel nostro piccolo abbiamo avuto un buon andamento con la collaborazione dei ragazzi che si sottoponevano a tutti i tamponi mensili, ringrazio anche loro per i sacrifici, come dico sempre “senza sacrificio non c’è squadra”.
Lo staff del Tiki Taka non è andato mai in vacanza da subito vi siete impegnati nelle campagna acquisti
Stiamo cercando di forgiare una squadra per il campionato in cui giochiamo, la C1. E stiamo lavorando per portare qualche nome d’esperienza altre ai giovani che ci possano dare entusiasmo. Insomma un mix che rappresenta il giusto equilibrio per affrontare al meglio la categoria.
Vorremmo anche lavorare per creare la squadra degli under tentando sempre di migliorarci, sono cose a cui teniamo e che vanno seguite con attenzione.
E di pochi giorni fa la notizia che il Tiki Taka si sposta da Via Olio di Linoal palazzetto del PaladonBosco, questo cosa comporterà?
Il Tiki Taka Stadium sarà sempre casa nostra, noi siamo nati li e dobbiamo molto alla struttura. Ma vogliamo crescere e questo si fa anche stando sotto un’altro tetto, per arrivare a livelli più alti bisogna sempre cercare di rinnovare pensando al bene della squadra, non è stato facile riuscire ad avere il palazzetto. Per questo voglio ringraziare Tommaso Abate e Giuseppe Matracia che sono i gestori del paladonBosco e che hanno sposato e abbracciato il progetto del Tiki Taka, al paladonbosco ci sarà anche un derby tutto interno con Villaurea, anch’esso in C1, che con noi dividerà il palazzetto. Il paladonBosco non si può raccontare, una partita li non si può descrivere ma solamente vivere, campo in parque, la spinta del pubblico ancora più calda, il frastuono del tifo, niente di più bello!
Vogliamo sottolineare un cambio importante in panchina, Mister Magro ha condotto bene il Tiki Taka supportato da Mister Rizzo che adesso sarà, in maniera ufficiale, alla guida dei ragazzi.
Tutti possiamo sbagliare, ma io reputo Mister Rizzo un professore del calcio a 5, i ragazzi stessi hanno espresso il loro gradimento per il mister. Un uomo dai modi pacati e semplici che sa spiegare il futsal come pochi, tra l’altro al suo fianco c’è il nostro grande preparatore atletico Alberto Fortunato, i due hanno già una forte sintonia e insieme sono sicuro che metteranno su la squadra gestendo bene i ragazzi.
Tutto e pronto per cominciare insomma, ci sa dire quando si partirà con la programmazione e le prime sfide?
I ragazzi sono già stati chiamati alla preparazione, dalla prossima settimana noi inizieremo con un ritiro in una zona di montagna e dopo la settimana di ferragosto con gli allenamenti all’interno e all’esterno del palazzetto.
Per quanto riguarda le manifestazioni si presuppone che il campionato possa iniziare con la prima giornata l’11 settembre, non abbiamo ancora l’ufficialità quindi stiamo attendendo, mentre la coppa Italia credo si giocherà il mercoledi sera e dovrebbe cominciare sempre a ridosso della prima giornata di campionato.
L’ultima domanda quella più scontata ma quella più dififcile a cui rispondere, propositi per la nuova stagione?
I nuovi propositi sono un po’ come il terno a lotto, noi ce la metteremo tutta, ma sarà tutto nelle gambe dei nostri ragazzi, se si corre si vince, altrimenti si va a casa a testa bassa. Ma é pur vero che nello sport ci vuole anche una componente di fortuna. Come società credo che abbiamo fatto le scelte più giuste per rinforzare la nostra rosa ed azzardando un pronostico ti dico che vogliamo arrivare fra le prime 5 in campionato!
Roy Bonura – PalermoPost