Tiki Taka sconfitto ma a testa alta.
Il Tiki Taka si sposta nel rettangolo di gioco del Palermo Calcio a 5 per il recupero di questa giornata, campo difficile e ostico ma i nostri ospiti non hanno nulla da invidiare.
Mister Magro imposta bene la propria formazione che si approccia alla grande sin dal calcio d’inizio,il Tiki Taka sfiora diverse volte il vantaggio prima con Giannola che sbaglia ben due occasione da rete e poi con Musso che lascia esplodere il suo sinistro che si schianta sul palo.
Quando sembra che le redini del gioco siano in mano agli ospiti vediamo proprio i padroni di casa che si spingono in avanti e nella prima occasione utili da goal Daricca buca Puccio, Palermo in avanti di una lunghezza ma ciò non intimidisce il Tiki Taka che continua ad attaccare senza che la palla entri in rete, la fortuna quest’oggi non è dalla loro parte.
Nella prima fase di gioco il Palermo gioca in contropiede ed è ancora Daricca a realizzare il 2 a 0 e la doppietta personale, incredibile ma vero, il Tiki Taka nonostante stia comandando in campo si trova sotto di due lunghezze terminando cosi il primo tempo.
Tiki Taka sconfitto a testa alta
Nella ripresa Capitan Immesi cerca di spronare i propri compagni e ci riesce perchè è proprio Musso ad accorciare le distanze sul 2 a 1 ma quest’ultimo, pochi minuto dopo, viene espulso con un rosso diretto per una presunta entrata a piedi uniti sulle caviglie di Daricca mentre tutti protestano indicando la palla.
Tiki Taka che regge l’assalto Palermitano nonostante l’inferiorità numerica e poi trova il pari con Giannola che questa sera non presenta una forma fisica per come ci ha abituati.
Adesso la partita è in perfetto equilibrio, le squadre in campo si scaldano e le occasioni fioccano da ambo i lati ma se in una porta c’è il muro composto da Puccio, dall’altro c’è quello composto da D’antoni che con il loro mestiere spengono ogni occasione da goal finchè non arriva il tanto cercato tiro libero per la squadra di casa che punta sulla battuta Cutrona, non decide di calciare potetente bensi un sinistro a giro nell angolo basso che spiazza Puccio.
Dopo una mancuata i minuti di recupero i direttori di gara, non in grande spolvero, decretano il finale di gara con la vittoria del Palermo per 3 a 2, nulla da reclamare o rimproverare per i ragazzi di Mister Magro, come ha rilasciato nella nostra intervista “i ragazzi si allenano quasi tutti i giorni e giochiamo due gare la settimana” quindi il dispendio di energie è molto ampio di conseguenza è dura tenere un ritmo alto per i 60 minuti giocati.
Appuntamento a sabato con un’altra trasferta, questa volta in casa del Monreale C5.
Roy Bonura – PalermoPost