Segnali di ripresa all’orizzonte, la spesa media, a famiglia, nel periodo dei Saldi è nientepopodimenoche 100€, ‘azz ora si che si può essere ottimisti e guardare al futuro, quasi quasi viene voglia di metterci su 5,00€ in più a cranio e festeggiare con una bella coppetta di gelato a Mondello, sempre che il Barettu non ci lasci inconsolabilmente orfani.
Perché dal grido “il Barettu non si tocca” a quello de “Il lavoro non si tocca” è un soffio di fiato ed un attimo ancora. Infatti, domani, in occasione dei grandi scioperi, ci aspettiamo di vedere tutti i manifestanti che, accoratamente, nei giorni scorsi hanno difeso il diritto alla pagnotta, sfilare solidalmente vestiti da metalmeccanici e metalmeccaniche.
Ma, intercalando alla Lubrano, <<la domanda sorge spontanea>>: i manifestanti sono catalogati come “fauna problematica”? Non si sa mai, dovesse funzionare il piano di gestione daini oppure quello che consente ai sindaci dei comuni delle Madonie, con carta bianca (e non commento ulteriormente), d’intervenire con drastiche soluzioni su suini o animali selvatici…Ma periculu nun ci nn’è, continueranno ad essere ignorati, come placidamente fatto fino ad ora, almeno fino alle prossime campagne elettorali.
E se da una parte c’è chi ancora deve manifestare in pubblica piazza per un diritto costituzionale, dall’altra c’è chi incardina le variazioni di bilancio e chiude per ferie fino a data da destinarsi!
E noi comuni mortali, che le ferie le vediamo con il binocolo, mentre attendiamo la settimana di ferragosto (sotto la minaccia di “minchioni fatevi le vacanze che poi richiudiamo tutto”), ci spariamo i numeri al lotto. (a proposito la nostra redazione e ben lieta di ospitare eventuali vincitori, quelli da un milione, ‘o anema d’o priatorio, in su!).
Anche stasera telegraficamente Palermo si unisce alla notizia della giornata: state attenti la mafia si adatta ai tempi, ha scoperto internét e quindi si infiltra nell’economia.
Adesso itivinni a curcari
Roberta D’Asta (che vi augura sogni green) – PalermoPost