Sotto il cielo grigio ritorna in scena il campionato di C1 e il tiki taka si sposta verso il trinacria per la trasferta contro il Futsal 89.
La gara comincia nel migliore dei modi per il team ospite che dopo pochi minuti passa in vantaggio con in azione orchestrata mandando in goal Roberto Macaluso che finalmente trova la prima rete stagionale.
La reazione dei padroni di casa non si fa attendere molto perché non appena si crea la prima ripartenza Lapi punta Di Simone che con un gioco di gambe solo salta e con un destro spietato batte Matta che ha fatto il possibile per coprire lo specchio della porta. Ma il tiki taka oggi sembra essere molto più deciso e cattivo sotto porta, iniziano a fraseggiare con triangoli stretti e appena possibile puntano l’uomo per creare superiorità numerica, la tattica funziona, il pressing alto di Giannola manda in tilt Morvillo che perde palla e Giannola buca le mani dell incolpevole Arnone per il nuovo vantaggio del tiki taka.
Lo attendevano tutti e finalmente entra in campo Samuele Musso che subito crea pericolo in mezzo al campo tra giocate e bordate dalla distanza finché Romano non gli passa un assist al bacio e Musso col suo sinistro sigla il goal dela giornata col pallone che si insacca sotto l’incrocio dei pali, duplice fischio e fine primo tempo con il parziale di 1 a 3 per gli ospiti.
Anche se l’ago della bilancia pende verso il tiki taka la partita in campo è molto equilibrata, varie azioni da entrambi i lati con entrambi i portieri, Matta e Arnone chiamati agli straordinari ma col portiere del tiki taka che si becca il miglior portiere di giornata per il quantitativo di parate ma sopratutto la difficoltà.
Verso la metà del secondo tempo Musso si mette in proprio per un azione personale dove manda al bar tre al versari e poi serve il sinistro Fava che va in goal a porta sguarnita, cala leggermente l attenzione del tiki taka presa dall entusiasmo che lascia spazio ai padroni di casa con Lapi che riapre subito il match siglando la doppietta personale.
Mister Rizzo non si vuole far sfuggire la gara dalle mani e allora chiama un time out per rimproverare i suoi, al rientro in campo le direttive di Rizzo hanno la loro funzionalità, il tiki taka torna a giocare come nel primo tempo e allunga nel risultato con Giannola che si apposta sul secondo palo e spinge in rete la diagonale del solito Musso, 5 a 2 e goal del KO tecnico con gli ultimi sprazzi dei padroni di casa smorzati dall ottima difesa di Di Simone, triplice fischio e tutti sotto la doccia con il tiki taka che fa festa nello spogliatoio, seconda vittoria consecutiva e 6 punti raccolti, la società sorride perché finalmente il tiki taka trova la quadra giusta dopo l’avvio in salita della manifestazione.
Rosario Bonura – Palermo Post