Vittoria di misura per il Villaurea in una trasferta contro il Futsal Mazara che ha impegnato non poco la capolista. Gara molto bella tra due squadre che hanno ancora molto da dire in questa manifestazione, il Villaurea ha rischiato di portare a casa un solo punto ma alla fine l’hanno risolta chiudendo il risultato sul 4 a 5 per la festa palermitana.
Per il Futsal Mazara vanno in goal Paesano, Sammartano doppieta e Dias mentre per gli ospiti Villaurea Tuzzolino, Abisso, doppietta di Cassata e per chiudere in bellezza con altri 3 punti in classifica ci pensa Cipolla.
Derby tra la Caresse Partinico e lo Sporting Alcamo, trasferta non facile per gli Alcamesi che sfidano una squadra giovane ma parecchio tosta.
La Caresse schiera i suoi giovani talenti, mentre gli ospiti mettono giù un quintetto con un mix di giovani talenti ed esperienza. La gara risulta combattuta fin dall’inizio, ma alla fine lo Sporting Alcamo estrae l’asso dalla manica Butera, che con una tripletta personale porta il pallone a casa e regala il match agli alcamesi con il risultato finale di 1 a 4. in gol anche Adamo e per la Caresse Lombardo.
Dopo la sconfitta alla quarta di campionato, il Marsala Futsal 2021 torna alla vittoria davanti al pubblico amico. La gara contro il Cus Palermo non è semplice, ma i padroni di casa ne escono vittoriosi dopo 60 minuti di gioco combattuti. Il match si chiude per 4 a 2 a favore del Marsala Futsal 2012 con le reti di Foderà, doppietta di Pizzo e Secco, per gli ospiti vengono registrate le reti del solito Sanzo che realizza una doppietta.
Il match tra il San Vito Lo Capo e Palermo Futsal 89 si chiude con un tiratissimo 2-3 a favore degli ospiti che alla fine della gara alzano le mani in cielo in segno di vittoria dopo aver lottato minuto per minuto, ma soprattutto dopo aver difeso per lo più nel finale di gara.
Le reti del San Vito Lo Capo sono di Allegra e Campo, ma non bastano ad evitare la sconfitta per il Palermo Futsal 89ers reti di Garofalo, Biondo e Sarta.
Li abbiamo dovuti attendere fino alla quinta gara di campionato, ma finalmente il Tiki Taka vince tra le mura amiche del Pala Don Bosco con una prestazione a dir poco perfetta.
Non era una gara semplice, quella contro la Primavera Marsala, che sta conducendo un discreto campionato, ma i ragazzi di Mister Rizzo, incitati dal pubblico di casa, scendono in campo con la giusta grinta e la voglia di vincere. Il Tiki Taka ha avuto sempre tra le mani le redini del gioco, passato in vantaggio con la doppietta di Giannola, gli ospiti accorciano con un ottimo diagonale destro di Bonura, ma subito dopo ci pensa Fuschi a mettere le cose in chiaro.
Nella seconda mezz’ora di gioco c’è solo Tiki Taka in campo, Musso sale in cattedra e mette giù la doppietta personale e sul finale di gara Sciortino disegna una parabola perfetta dalla propria difesa verso la porta sguarnita degli avversari. Festa Tiki Taka per la tanto agognata e cercata vittoria che mancava dallo scorso campionato.
A chiudere il sabato sportivo c’è la gara tra il Palermo Calcio a 5 e il Real Termini. I padroni di casa riescono a passare in vantaggio con Capitan Marretta, ma gli ospiti sono stati molto abili a trovare il pareggio con Lucchese che lascia partite una bordata fuori area che si insacca in rete.
il Real Termini prende campo e si fa avanti colpendo diversi pali e traverse. Finché non passa in vantaggio con Giordano e prima e sul finire del primo tempo arriva anche il goal di Moncada per il parziale di 1 a 3.
Nella ripresa la storia non cambia, il Real termini, padrone assoluto del campo, conduce il match per poi chiudere la gara con il risultato full time di 1 a 5 a favore con le due reti finale di di Lucchese e Moncada per le doppiette personali. Ancora una volta il Real termini ne esce imbattuto e a punteggio pieno in classifica insieme al Villaurea.
Rosario Bonura – Palermo Post