PALERMO – La Sicilia si avvicina significativamente agli Stati Uniti con l’inaugurazione odierna del nuovo collegamento aereo diretto stagionale di United Airlines, che collegherà l’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo con l’hub della compagnia a New York/Newark. A partire da oggi, 22 maggio 2025, il vettore statunitense opererà tre voli settimanali, affermandosi come l’unica compagnia aerea americana a offrire un servizio non-stop tra il capoluogo siciliano e il Nord America. Questa iniziativa è destinata a imprimere un nuovo slancio ai flussi turistici e a rafforzare i legami economici e culturali tra le due sponde dell’Atlantico.
L’avvio della nuova rotta è stato celebrato come un momento di grande importanza da Gesap, la società di gestione dello scalo palermitano. Salvatore Burrafato, presidente di Gesap, ha parlato di “una giornata storica” e di un “traguardo strategico”, esito di un dialogo costruttivo e prolungato con i vertici di United Airlines. “Il nostro chiaro obiettivo,” ha dichiarato Burrafato, “è quello di ricollocare la Sicilia al centro delle grandi direttrici intercontinentali, specialmente verso gli Stati Uniti, da sempre destinazione di riferimento e hub cruciale per i siciliani residenti all’estero e per il turismo internazionale”. Ha inoltre aggiunto che questo collegamento “non solo potenzierà l’accessibilità della Sicilia al mercato nordamericano, ma apporterà un contributo decisivo alla crescita economica del territorio”.
Per United Airlines, questo lancio rappresenta un ulteriore tassello nella sua strategia di espansione sul mercato italiano. Thorsten Lettnin, Direttore Vendite per l’Europa continentale, Medio Oriente, Africa, Israele e India della compagnia, ha espresso entusiasmo: “Il nostro nuovo volo non-stop offre una scelta di viaggi ancora più ampia ai nostri clienti in Italia”. I passeggeri in partenza da Palermo potranno non solo raggiungere direttamente New York/Newark, ma anche usufruire di “connessioni senza problemi” attraverso l’hub statunitense verso oltre 55 destinazioni distribuite in tutte le Americhe. Questo nuovo servizio si inserisce nel quadro della più grande espansione internazionale nella storia di United, che per l’estate 2025 prevede di operare fino a 14 voli diretti giornalieri dall’Italia agli Stati Uniti.
I voli tra Palermo e New York/Newark saranno operati con un aeromobile Boeing 767-400, un bireattore wide-body configurato per accogliere 231 passeggeri. L’allestimento interno prevede diverse classi di servizio per soddisfare le differenti esigenze della clientela: 34 poltrone completamente reclinabili con accesso diretto al corridoio nella lussuosa cabina United PolarisSM business class; 24 posti in United Premium PlusSM, che garantiscono maggiore spazio per le gambe e per i gomiti; e 173 posti in classe Economy, di cui 48 sono Economy PlusSM, con ulteriore spazio personale. Tutte le classi offrono un elevato standard di servizio, che include pasti di qualità, bevande e un sistema di intrattenimento a bordo.
Il nuovo collegamento da Palermo va ad arricchire la già consolidata presenza di United in Italia, dove la compagnia opera dal 1997 con voli da Roma, Milano, Napoli e Venezia. Proprio domani, 23 maggio 2025, United inaugurerà un’ulteriore nuova tratta stagionale da Venezia a Washington D.C. A livello globale, United si posiziona come la compagnia aerea più grande al mondo per posti disponibili, con una vasta rete che durante la prossima estate servirà 140 destinazioni internazionali, portando avanti la sua filosofia “Good Leads The Way” attraverso un impegno costante nell’ampliamento del network e nella qualità del servizio.