Quando si dice la sfiga…ti prepari beddu assistiumatu pi partiri e cosa succede? Che tra più di 640.000 abitanti va incocci giusto giusto a ‘Za Pippina chidda ca si fici u tampuni cu tia. E non solo, ma siccome noi palermitani semu intricusi, aveva pure spiatu che il tampone era risultato positivo. Si conclude così l’imprudente tentativo di un giovane palermitano di partire alla volta della “bela Madunina”. Infatti, lo sfigato aspirante vacanziere in aeroporto è stato prontamente riconosciuto da una tizia che, qualche giorno prima, era in fila con lui alla stazione per fare il tampone e ne aveva, inavvertitamente, ascoltato la positività dell’esito. L’impavida signora, senza pensarci due volte, si è subito premurata di additare l’untore all’ordine costituito che immediatamente lo ha riportato a casa e ovviamente denunciato. Ora la domanda è la seguente: ma questo ragazzo per avventurarsi in aeroporto positivo e di conseguenza segnalato all’ASP, con quale certificazione s’apprisintò?
Quindi sintetizzando la situazione: i controlli sono a botta di deretano, se li incocci per puro culo, bene, altrimenti a cu ci pari bonu va in giro covizzato e indisturbato.
Ammatula c’è chi chiede sedute straordinarie a chi già ha chiuso per ferie da un pezzo, ma a cu vuonnu pigghiare per i fondelli. L’emergenza c’è già da un po’ sia per gli incendi sia per la munnizza ed era stato anche abbondantemente predetto l’aumento dei casi Covid.
Ora è tutta un’emergenza, perché si sa il continuo stato di calamità apre i portafogli, ma i picciuli vengono sempre incanalati nelle giuste casse?
‘Nca…io sacciu sulu ca travagghiu tutta a iurnata e sugnu sempre senza picciuli, mentre c’è chi, alla Regione, in un solo giorno guadagna circa 411€ lordi per un totale annuo di circa 150.000€ altrettanto lordi. Quando all’epoca uscì la notizia, ho subito pensato che, come minimo, questa signora operava a cuore aperto tutto il giorno presso la Sala Alessi di Palazzo D’Orleans e invece, scopro che tutti ‘sti picciuli erano per la portavoce di Musumenci. Ma in questi giorni, corre notizia che c’è chi ancora crede nella burocrazia siciliana e vorrebbe presentare richiesta per cassare la finanziaria che ha approvato questa svista, perché così è stata definita…a mia però a sorte, ‘sti sviste unni fa accapitari mai!
Roberta D’Asta – Palermo Post