Momenti di paura a Bolognetta, in provincia di Palermo, dove un incendio causato dal malfunzionamento di una bombola di una stufa a gas ha distrutto un appartamento in via Malleo. Fortunatamente, il pensionato che abitava nella casa è stato tratto in salvo senza riportare ferite.
La Dinamica dell’Incidente
L’incendio è scoppiato nella notte, quando il malfunzionamento della bombola di una stufa a gas ha provocato una fiammata che si è rapidamente trasformata in un rogo. Le fiamme si sono propagate in pochi minuti, avvolgendo le stanze dell’abitazione e riempiendo l’ambiente di fumo denso, visibile anche dalla strada.
L’uomo, un pensionato che vive da solo nell’appartamento, ha avuto il tempo di lanciare l’allarme e mettersi in una posizione di sicurezza fino all’arrivo dei soccorsi.
Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Soccorritori
Due squadre dei vigili del fuoco sono intervenute tempestivamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’edificio. L’intervento ha richiesto alcune ore a causa dell’intensità dell’incendio e della necessità di verificare che non vi fossero ulteriori rischi di esplosione legati alla bombola difettosa.
Sul posto è arrivata anche un’ambulanza del 118, i cui sanitari hanno verificato le condizioni del pensionato. Nonostante il forte spavento, l’uomo non ha riportato ferite né sintomi di intossicazione da fumo, quindi non è stato necessario il trasporto in ospedale.
Chiusura della Strada e Presenza dei Carabinieri
Per consentire le operazioni di spegnimento, il tratto di strada in via Malleo è stato temporaneamente chiuso al traffico. Sul luogo sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno collaborato con i vigili del fuoco per garantire la sicurezza dell’area e avviare le indagini sulle cause tecniche del malfunzionamento.
Prevenzione e Sicurezza
Questo episodio sottolinea l’importanza di una corretta manutenzione degli impianti a gas, in particolare delle bombole di stufe e fornelli. Gli esperti consigliano di:
- Effettuare controlli periodici delle bombole e delle valvole per verificare l’assenza di perdite o malfunzionamenti.
- Evitare l’utilizzo di bombole obsolete o danneggiate, rivolgendosi sempre a fornitori certificati per la sostituzione.
- Installare un rilevatore di gas domestico, che può avvertire in caso di fughe o anomalie.
L’incendio a Bolognetta si è concluso senza feriti, ma con danni significativi all’appartamento. La prontezza dell’allarme e l’efficacia dell’intervento dei vigili del fuoco hanno evitato conseguenze ben più gravi. Episodi come questo ricordano l’importanza di adottare misure preventive per evitare incidenti legati agli impianti a gas.