Alta velocità in Sicilia tra non molto la gara per l’assegnazione del primo lotto. Un’opera essenziale per lo sviluppo dell’Isola.
“In Sicilia bisogna fare una riflessione sul potenziamento delle infrastrutture: fra un mese va in gara il primo lotto dell’alta velocità Palermo-Catania-Messina per 1.6 miliardi”. Lo ha affermato il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, intervenendo al “Tg2 Post” su Rai2.
“Abbiamo istituito anche una commissione per individuare la soluzione migliore per collegare la Sicilia e la Calabria”, ha aggiunto e con le informazioni “saremo in grado di prender una decisione su quale soluzione”.
Sappiamo già che il premier Conte é stato folgorato dalla proposta di costruire un tunnel sottomarino capace di collegare Sicilia e Calabria con pochissimo impatto paesaggistico e ambientale.
Una sfida quella dell’alta velocità che proietta l’isola nel futuro. In Sicilia servono opere strutturali imponenti. La condizione necessaria per una reale crescita economica che possa anche consolidarsi. Delle infrastrutture ne hanno bisogno tanto i cittadini, quanto le aziende. Sono necessarie per il turismo e per tutti gli altri settori.
L’alta velocità ferroviaria é una di queste opere necessarie. Una dorsale che da triste attivi fino a Palermo, ma soprattutto una rete che colleghi le principali città all’interno dell’isola.
Redazione PalermoPost