Come in c/1 anche nella giornata di c/2 cadono le capoliste, Alcamo Futsal e Ve.Co assaporano il primato.
Ottima prestazione del San Gregorio Papa che ospita e batte i ragazzi del Favignana al termine di una gara tesa e combattuta ma il risultato finale sorridere alla squadra di Palermo che chiude per 5 a 3 con le reti di Zarcone, Bruno e la tripletta di La Fiura che si becca il man of the match.
Il San Gregorio, come il Favignana, si porta a 9 punti in classifica punta la zona play-off lontana soltanto 3 punti.
Gli Alcamesi dell’Alcamo futsal viaggiano per raggiungere l’isola di Favignana dove ad attenderli c’è il fanilino di cosa Virtus Favignana.
Gara importante per entrambe le squadre, il Virtus Favignana deve assolutamente raccogliere punti se vuole credere alla salvezza, mentre l’Alcamo Futsal è obbligata a vincere per rimanere in zona alta della classifica. A centrare la vittoria sono gli alcamesi per 2 a 5 con la doppietta interna di Palmeri mentre gli ospiti scrivono sul tabellino marcatori i cognomi di La Colla, Cangelosi, Milazzo, Barressi e un autogoal a favore.
L’Alcamo futsal approfitta della sconfitta in trasferta della Merlo C5 e li aggancia in vetta al campionato.
Bella partita tra Città di Marsala e Ad Maiora che regalano emozioni per una partita ricca di goal chiusa in favore della squadra di casa per una sola lunghezza di vantaggio, 5 a 4, con le reti di Mortillaro, Criscenti e il trascinatore Rodano che realizza una tripletta, l’Ad Maiora reagisce bene ai colpi subito ma le reti di Rao, Calatabiano e doppietta di Siragusa non bastano a scavalcare gli avversari perdendo l’opportunità di abbadonare la quota di 0 punti in classifica con il Città di Marsala che invece sale a 6 punti.
Sconfitta interna pesante per l’Atletico Monreale, la seconda consecutiva, che ospita l’Isola C5 con quest’ultimi che si impongono per 1 a 5 a favore accorciando la zona alta della classifica.
Atletico Monreale che nelle ultime giornate arranca con molta fatica, prima la sconfitta in casa della Merlo e adesso quella interna davanti il proprio pubblico, rosa definita una delle big della manifestazione, ma in realtà non sta mostrando quanto ci si aspettava. Al contrario dell’Isola C5 che quasi in maniera inosservata mette la freccia per il sorpasso in classifica dalla zona centrale alla zona play-off portandosi a -4 punti dalle prime due in vetta.
Il match tra Atletico Monreale e Isola si chiude con il risultato di 1 a 5 con la doppietta ospite di Giambona e la tripletta ospite del solito ed immenso top player Bologna.
Prima sconfitta stagionale in campionato per la Merlo C5 che si sposta a Carini nel campo del Mistral, squadra in zona play-off molto attrezzata sotto la guida del maestro Rappa.
Primo tempo bloccato sullo 0 a 0 con poche occasioni da goal e nessuna capitalizzata, si decide tutto nella seconda mezz’ora di gioco in cui padroni di casa mettono in mostra il bel del futsal di Mister Rappa. Alla fine la spunta la Mistral per 4 a 2 alla Merlo non basta la doppietta di Lucchese, per superare un Carini che manda in rete Giuliano, Finazzo e doppietta di Prestigiacomo migliore in campo.
Mistral che si porta a quota 13 punti a -3 dalla vetta, Merlo C5 che perde un confronto importante ed agganciata dell’Alcamo Futsal.
Il turno di riposo tocca al Resuttana San Lorenzo che rimane comoda a casa a guardare i risultati da lontano, settimana giornata di campionato con grossi sconvolgimenti di classifica adesso fatta ancora più corta.
Ribaltone nel girone B della serie C2 con la Ve.Co C5 che batta in casa il Puntavugghia sorpassando gli avversari in classifica.
Il Librizzi raccoglie 3 punti fondamentali per distaccarsi dalla zona play-out battendo in trasferta l’Atletico Barcellona al culmine di un match ricco di goal.
Nulla da fare per la squadra di casa con la tipletta di Midiri vanificata dalle 4 reti realizzate da Florio, Cottone e doppietta di Campochiaro, l’Atletico Barcellona, dopo 7 giornate, rimane a quota 6 punti in zona arancione, play-out, ma ovviamente non è ancora tutto definito, ci sono in ballo diverse gare con il bottino dei 3 punti.
Un po tutti abbiamo dato per scontato il match tra Nebrosport e Villabate dando per vittoriosi quest’ultimi, ma l’incredibile è successo per davvero con la squadra di casa che batte i favoritissimi per 3 a 2. Con il Villabate che scivola in quarta posizione in classifica, non bastano le reti di La Barbera e Parisi per tornare a casa col sorriso perchè il Nebrosport ne realizza 3 vincendo la loro prima partita stagionale e raccogliendo 3 punti che gli permettono di abbandonare l’ultimo posto in classifica.
Il Vivi Don Bosco sta bene e sta passando un’ottimo periodo di forma e a confermalo arriva la vittoria casalinga per 6 a 1 contro il Città di Barcellona P.G.
ViVi Don Bosco che manda un messaggio chiaro e tondo alle zone alte della classifica raggiungendo quota 14 punti e varcando la soglia dei play-off grazie alle 6 reti realizzate da Gitto, Doppietta Piccolo e tripletta Calamucci che si regalano 3 punti preziosi mentre per il Città di Barcellona P.G. arriva solamente il goal della bandiera rimanendo in zona play-out con 5 punti.
Or.Sa Promosport e Melas si sfidano fino all’ultimo secondo con la squadra ospite che al triplice fischio tira un sospiro di sollievo festeggiando la vittoria per 2 a 3.
La doppietta di barbaro non basta per la festa casalinga della Promosport per il Melas va in rete 3 volte prima con Trifirò poi con Santamaria e la ciliegina sulla torta la mette Puliafito portandosi a -3 in classifica rispetto la prima posizione mentre la Promosport rimane in zona neutrale, centroclassifica, con 9 punti, ma la zona play-off non è lontanissima.
Tutti quanti aspettavamo il confronto tra Puntavugghia e Ve.Co con i padroni di casa che avevano 2 risultati su 3 ma Mister Calandra manda in fumo i piani del Puntavigghia vincendo una gara mozzafiato e sorpassando gli avversari in classifica per il nuovo primato targato Ve.Co.
Partita bellissima con livelli e ritmi molto alti, le squadre non si risparmiano. Alla fine la spuntano per una lunghezza i palermitani 4 a 5 con le reti di Calvarusi, Le Calze, Di Girolamo e doppietta Corsino che vanificano i 4 goal subiti.
Chiudiamo con Libertas Zaccagnini e Borgatese con la squadra locale che centra la vittoria per 5 a 2 grazie alle reti di Sofia, Puglisi, Scarcella e doppietta di Kumanaku contro le due di Saporita e Filippo.
i Zaccagnini conseguono 3 punti che li rilanciano in classifica, Borgatese che rimane l’unica squadra a non aver raccolto ancora punti dopo sette giornate di campionato occupando l’ultima posizione in classifica con 0 punti.
Settimana giornata in cui cadono le primatiste, puntavugghia sorpassato e Merlo raggiunta dal Futsal Alcamo.
Rosario Bonura – Palermo Post